Incassi al botteghino: negli States Up stravince, in Italia comanda ancora Angeli e demoni

up

Tutti coloro che dubitavano della potenza di un film d’animazione con protagonista un vecchietto dovranno ricredersi: negli States Up incassa 68,2 milioni di dollari (18.109 $), terzo miglior risultato di sempre per un film della Pixar e va in testa alla classifica.

Alle sue spalle, grazie ad una fitta distribuzione (4101 copie) si piazza Una notte al museo 2: la fuga, con 25,5 milioni di dollari (105 totali), davanti al nuovo horror di Sam Raimi, Drag Me To Hell, terzo con 16,6 milioni di dollari (ma distribuito in sole 2508 sale, quasi 1600 in meno del film con Ben Stiller). Scendono Terminator Salvation, quarto con 16,1 milioni di dollari e Star Trek, quinto con 12,8 milioni di dollari, ma mentre per il film post-apocalittico il totale degli incassi è di 90 milioni di dollari (ne sono stati spesi 200), per quello di J.J. Abrams la lancetta segna già 209,5 milioni, che gli permettono di essere il film più visto dell’anno. Angeli e Demoni, sesto con 11,2 milioni di dollari, va meglio all’estero che in patria (104 milioni negli States, 350 milioni in tutto il mondo).

A proposito di Angeli e Demoni: il film con Tom Hanks in Italia, grazie alla massiccia copertura (687 sale e una media di 2.603 € a sala), è ancora primo con 1,7 milioni di euro (14,6 milioni totali) è ancora primo, davanti ad Una notte al museo 2: la fuga, secondo con 1,4 milioni di euro (3,2 totali) e alla new entry Uomini che odiano le donne, terzo con 0,9 milioni di euro. Vincere, quarto con 0,38 milioni di euro supera il milione totale. Meglio fa San Valentino di Sangue 3D, sesto con 0,28 milioni di euro (2.953 € a sala e seconda media settimanale) che raggiunge quota 5,4 milioni totali. Le altre novità: quinto il biopic su Coco Chanel, Coco avant Chanel – L’amore prima del mito, nono Battaglia per la Terra 3D. Fuori dai primi dieci Settimo Cielo, Uninvited e Corsa a Witch Mountain.

Vediamo insieme le prime cinque posizioni in Italia e negli States:

Scopri di più

Action figures: Terminator Salvation

900492_press01-001Sfilza di nuovi arrivi per l’imminente quarto capitolo della saga di Terminator. In Terminator Salvation vedremo un John Connor nel bel mezzo della guerra con Skynet e le macchine ribelli, in un futuro post-apocalittico ina aria di cyberpunk.

Cominciamo con le canoniche action figures anche stavolta veramente di pregevole fattura, Oltre al protagonista John Connor 30 cm-scala 1:6, anche il coprotagonista Marcus Wright ( foto in alto) stesse dimensioni e in una versione combat molto dettagliata, completamente snodato con armi incluse ed un display da esposizione.

Scopri di più

The Midnight Meat Train: prossima fermata l’inferno

midnightmeattrainOggi per la rubrica The Horror Zone vogliamo ulteriormente promuovere un film che attraverso il passaparola gia si è conquistato un posto nel cuore degli amanti dell’horror e dello splatter, stiamo parlando di The midnight meat train, distribuito in italia direct-to-video con il titolo di Prossima fermata-L’inferno.

Fortemente penalizzato dalla distribuzione, non solo questo gioiello non ha avuto una meritata distribuzione nelle sale italiane, ma la sua casa di produzione, la Lionsgate ha trascurato il film in favore del mediocre The strangers e facendo arrabbiare non poco lo scrittore Clive Barker, autore del soggetto tratto da un suo racconto contenuto nel primo Libro di sangue: Infernalia.

Scopri di più

Weekend al cinema: Battaglia per la Terra 3D, Cadillac Records, Coco avant Chanel, Corsa a Witch Mountain, Settimo Cielo, The Uninvited, Uomini che odiano le donne

corsa-a-witch-mountain1

Nell’ultimo weekend di maggio arrivnao al cinema sette nuove pellicole, ma nessun Blockbuster vero e proprio. Se a questo aggiungiamo il fatto che in Italia l’estate cinematografica inizia presto è facile ipotizzare che nessuno dei nuovi titoli potrà guadagnare la testa della classifica.

Le sette news sono varie, valide, interessanti e tutte straniere: c’è l’horror per i cultori del genere, The Uninvited, il thirller inquitante Uomini che odiano le donne, il film d’animazione per i più piccoli, Battaglia per la Terra 3D e il film della disney adatto a tutta la famiglia Corsa a Witch Mountain. Ci sono anche opere più ricercate, come il primo biopic su Chanel, Coco avant Chanel L’amore prima del mito, quello sulla Chess Records, Cadillac Records e il film scandalo sul sesso a settant’anni, Settimo Cielo.

Dopo il salto tutti i protagonisti e le trame dei film in uscita oggi:

Scopri di più

Frasi da cinema: L’avvocato del diavolo

al-pacino-in-una-scena-de-l-avvocato-del-diavolo-51299Kevin (Keanu Reeves) è confuso, la madre gli ha confessato di averlo concepito con John Milton (Al Pacino) e Kevin sa che quell’uomo non è solo il suo padre biologico, ma qualcosa di immensamente malvagio e sovrannaturale.

Milton sa come adulare, tentare, dopotutto è il suo mestiere e  lo fa dannatamente bene, Mary Ann (Charlize Theron) è stata indotta al  suicidio, una scomoda e moralista impicciona, e poi Kevin è stato scelto per procreare con la sua sorellastra, la sensuale avvocatessa che ha turbato i sogni di Kevin, ora è là pronta  a concedersi in cambio di cosa, se non un piccola e semplice Apocalisse fatta in casa con annesso anticristo?

Scopri di più

B-cult: Re-Animator

key-art-textessE’ il 1985, il produttore Brian Yuzna ed il regista Stuart Gordon, che condividono una grande passione per lo scrittore H.P.Lovecraft, adattano per il grande schermo un racconto dell’autore datato 1921, Herbest West Re-Animator.

Il film ci racconta le imprese di una sorta di scienziato pazzo in cerca di un siero che rianimi cadaveri, una sorta di emulo lovecraftiano del barone Frankenstein di Mary Shelley. Naturalmente questa ricerca ed il siero che ne risulterà si trasformeranno ben presto in una splatterosa Apocalisse degna di Romero.

Scopri di più

I bruttissimi: Zombie Holocaust

f050926166ab813dc533fbd0aed4387fUn bel pastrocchio questo Zombie Holocaust di Marino Girolami che si ispira, ed usiamo un eufemismo, al filone cannibal di Deodato e a quello zombie di Fulci, rubacchiando a destra e a manca per confenzionare un maldestro horror low-budget veramente scadente.

Il regista Marino Girolami alias Frank Martin alias Franco Martinelli (Sesso profondo, Italia a mano armata) e lo sceneggiatore Romano Scandariato (La morte ha sorriso all’assassino), danno fondo a tutta la filmografia horror italiana dell’epoca riuscendo a saccheggiare anche l’insaccheggiabile come i lavori di Sergio Martino a loro volta inguardabili e disastrose imitazioni.

Scopri di più

Incassi al botteghino: Una notte al museo 2 batte Terminator 4 negli states, in Italia ancora Angeli e demoni

una-notte-al-museo-2

I risultati più interessanti per tutti gli appassionati di numeri legati al cinema arrivano dal weekend cinematografico americano: lo scontro tra Una notte al museo 2: la fuga e Terminator Salvation, viene vinta dal primo con 53,5 milioni di dollari contro i 43 milioni del secondo. La distanza di più di dieci milioni di dollari tra le due pellicole, è motivata non solo dalla differenza di copie distribuite 530 in più per la commedia, ma anche dalla media di incasso per sala 13.062 $ a 12.184 $ sempre a favore del film con Ben Stiller. La situazione, però, si ribalta visionando gli incassi complessivi: tenendo conto della premiere di giovedì Terminator Salvation tocca quota 56,3 milioni di dollari e Una notte al museo 2 si ferma a 53,5.

Alle loro spalle, rispettivamente in terza e quarta posizione ci sono Star Trek con 21,9 milioni di dollari (183 milioni totali e prossimo a scavalcare Mostri contro Alieni a quota 192,9) e Angeli e demoni con 21,4 milioni (81,5 totali). Quinta posizione per la new entry parodia, Dance Flick, con 11,1 milioni di dollari. Sesta piazza per X-Men – Le origini Wolverine, che con 7,8 milioni arriva a quota 163 milioni.

In Italia la musica è differente: Angeli e demoni, ancora distribuito in 773 sale, vince il duello con Una notte al Museo 2, distaccandolo di oltre un milione, 2,3 milioni per il film con Tom Hanks contro i quasi 1,2 milioni per quello con Ben Stiller.

Scopri di più

Una notte al museo 2, cambia il dialogo su Berlusconi

una-notte-al-museo-2-la-fuga-napoleone

Giallo su Notte al Museo la fuga: secondo quanto rivela Tv Sorrisi e Canzoni, una battuta del dialogo tra Napoleone e il protagonista Larrey (Ben Stiller), riguardante Silvio Berlusconi è stata modificata.

Nel film Napoleone sostiene di avere molti discendenti alla sua altezza (“E’ un pezzo grosso, è un uomo molto potente e spiritoso… una volta cantava sulle navi”). Quando Larrey risponde di non conoscerlo, l’imperatore francese dice:

Eppure lo conoscono tutti e tout le monde lo ama.

Scopri di più

Una notte al museo 2-la fuga: colonna sonora

ben-stiller-in-una-sequenza-di-una-notte-al-museo-2-la-fuga-109444

Oggi per le colonne sonore vi segnaliamo Una notte al museo 2-la fuga, che vedrà il guardiano notturno Ben Stiller tornare a confrontarsi con il magico museo vivente del primo episodio, ma stavolta guardiano e storici e rumorosi inquilini, vengono trasferiti allo Smithsonian, il piu grande museo del mondo.

La colonna sonora anche stavolta è stata affidata ad Alan Silvestri (Ritorno al futuro, Forrest Gump) che come nel primo capitolo confeziona una scoppiettante colonna sonora dalle molteplici caratterizzazioni strumentali non dimenticando mai il lato più suggestivo e magico della nuova avventura.

Scopri di più

Action Figures: Grindhouse/Planet terror

gargoylesanddarkactionfigures_2054_5317336Oggi ci occupiamo delle action figures e delle repliche dedicate al mondo di Grindhouse, film in due episodi co-diretto da Quentin Tarantino e Robert Rodriguez. nell’episodio di Rodriguez, Planet terror, una macilenta e famelica orda di zombie invade una piccola cittadina americana, dietro a tutto c’è un esperimento militare andato male.

Per questo episodio abbiamo un trittico di personaggi snodabili ( foto in alto) ed accessoriati, lo stesso Tarantino nei panni di un militare infettato dal virus, la testa è intercambiabile, notevole quella da infettato, oltre a lui ci sono le riproduzioni delle due protagoniste femminili di questo trashissimo zombie-movie, la spogliarellista Cherry e la dottoressa Dakota.

Scopri di più

Sospesi nel tempo: Peter Jackson e l’esordio Hollywoodiano

frighteners1

Per l’odierna rubrica horror vogliamo parlarvi della comedy-horror Sospesi nel tempo (The Frighteners), che rappresenta il primo approccio del regista Peter Jackson ai canoni hollywoodiani, dopo l’anarcoide provocazione splatter di Bad Taste e prima della cupa ed epica trilogia dell’anello.

Jackson prende i canoni estetici e politically correct di Hollywood e ci gioca con astuzia ed arguzia, non rompendo mai il giocattolo nuovo, ma non risparmiandolo da forzose incursioni orrorifiche e humour da rigor mortis.

Scopri di più

Weekend al cinema: Antichrist, Role Models, Taxi to the Dark Side, Una notte al museo 2, Vincere

una-notte-al-museo-2-la-fuga

Il penultimo weekend di maggio è avaro di novità, solo cinque, ma ricco di contenuti e di qualità: oggi sbarcano al cinema due film che concorrono alla Palma d’Oro di Cannes 2009, Antichrist di Lars Von Trier  e Vincere del nostro Marco Bellocchio e Taxi to the Dark Side, un documentario, presentato al Festival di Roma, nominato agli Oscar 2008.

Gli altri due film in uscita, che faranno la felicità del pubblico in cerca di svago sono il blockbuster Una notte al museo 2: La fuga, probabile dominatore della classifica degli incassi al botteghino e la commedia brillante Role Models.

Andiamo a scoprire insieme i protagonisti e le trame delle release di questa settimana.

Scopri di più

Frasi da cinema: Natural Born Killers-Assassini nati

natural-born-killers

Mickey e Mallory Knox (Woody Harrelson e Juliette Lewis) sono stati catturati, il baraccone dei media si è messo in moto, intanto anche la prigione è in tumulto, le acque agitate e tutta quest’attenzione innervosiscono non poco il direttore McClusky (Tommy Lee Jones).

Mentre in una cella il detective Jack Scagnetti (Tom Sizemore), indirizza le sue particolari attenzioni a Mallory, in un improvvisato studio televisivo allestito in un ala del carcere, circondati da guardie armate, il giornalista Wayne Gale (Robert Downey Jr.), consapevole di avere tre le mani lo scoop di una vita, guarda dritto negli occhi il diavolo e lo provoca:

Scopri di più