16,9 milioni di dollari: tanto basta a Breaking Dawn Parte 1 per rimanere saldamente al comando degli incassi al Box Office americano nel secondo weekend meno proficuo dell’anno (soltanto 82 milioni di dollari racimolati in totale). Il penultimo capitolo della Twlight Saga, che punta a sfondare 250 milioni di dollari (ne ha incassati in tre settimane 247, che diventano 588 in tutto il mondo), supera I Muppet, secondo con 11,2 milioni di dollari (56,1 milioni totali), Hugo, terzo con 7,6 milioni di dollaro (25,1 milioni totali) e Il figlio di Babbo Natale, quarto con 7,3 milioni di dollari (25,2 milioni totali).
Box Office
Box Office Italia 25-27 novembre 2011: Breaking Dawn Parte 1 meglio di Anche se è amore non si vede
Breaking Dawn Parte 1 vince la gara al box office italiano mettendo in fila le quattro uscite principali della settimana: il nuovo capitolo della saga Twilight, favorito dalla distribuzione a tappeto (658 schermi), incassa 2,25 milioni di euro (13,38 milioni totali in due settimane) e batte di poco Anche se è amore non si vede, che si ferma a quota 2,13 milioni di euro (2,47 milioni in cinque giorni). Alle spalle della commedia di e con Ficarra e Picone si piazzano Real Steel, terzo con 998mila euro, Happy Feet 2, quarto (sottotono) con 922mila euro e Tower Heist, quinto con 597mila euro. Esordisce in decima posizione Miracolo a le Havre con 273mila euro (miglior media settimanale con 4.339€ a copia!).
Box Office USA 25-27 novembre 2011: Breaking Dawn Parte 1 batte I Muppet
Il weekend del Ringraziamento è stato vinto da Breaking Dawn Parte 1: il penultimo capitolo della Twilight saga, pur perdendo oltre il 69% degli incassi nel giro di sette giorni, ha racimolato ben 42 milioni di dollari facendo registrare la miglior media per sala della top ten (10.330$) e portando il totale in due settimane a 221,3 milioni di dollari (489 milioni di dollari in dodici giorni in tutto il mondo). Sul podio troviamo I Muppet, secondi con 29,5 milioni di dollari (con i 42 milioni di dollari in cinque giorni ha quasi coperto interamente i 45 milioni spesi per produrlo) e Happy Feet 2, terzo con 13,4 milioni di dollari (43,7 milioni in due settimane).
Box Office Italia 18-20 novembre 2011: Breaking Dawn Parte 1, nove milioni in cinque giorni!
Breaking Dawn – Parte 1 conquista anche il box office italiano: il penultimo capitolo della Twlight Saga, che ha sbancato i botteghini americani, in Italia incassa 6,24 milioni nel weekend e ben 8,99 milioni di euro in cinque giorni. Alle sue spalle troviamo incredibilmente Il re leone 3D che, grazie al milione di euro guadagnato (3 milioni totali) si mette dietro I soliti idioti, terzo con 896mila euro (10 milioni totali), Immortals, quarto con 885mila euro (3,3 milioni totali) e le altre due novità settimanali, Scialla, quinto con 777mila euro, e Anonymous, sesto con 581mila euro. A proposito di new release: Il mio angolo di paradiso apre in quattordicesima posizione con 94mila euro.
Box Office USA 18-20 novembre 2011: Breaking Dawn Parte 1 sbanca in America incassando 139,5 milioni di dollari!
I vampire della Twilight Saga conquistano per l’ennesima volta l’America: il penultimo capitolo della storia di Edward e Bella, Breaking Dawn – Parte 1, sbanca al botteghino portandosi a casa 139,5 milioni di dollari e facendo segnare la seconda miglior apertura della sega dopo New Moon (quinta miglior apertura della storia dietro Harry Potter e i doni della Morte Parte 2, Il cavaliere oscuro, Spider-Man 3 e, appunto, New Moon; 34.351 € di media a sala). Sul podio salgono Happy Feet 2, che racimola 22 milioni, poco più della metà del primo film (nonostante il 3D), e Immortals che incassa 12,3 milioni di dollari (53 milioni totali).
Box Office Italia 11-13 novembre 2011: I soliti idioti davanti a Immortals e Il re Leone 3D
I soliti idioti si conferma al primo posto del box office italiano: la commedia con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio, grazie ai 2,4 milioni di euro incassati (già 8,4 milioni totali), stacca i sorprendenti Immortals e Il Re Leone 3D, rispettivamente secondo con 1,78 milioni di euro (miglior media settimanale) e terzo con 1,43 milioni di euro. Supera ancora il milione di euro La peggior settimana della mia vita, quarto davanti ad altri due film italiani, Lezioni di cioccolato 2 e Il cuore grande delle ragazze.
Box Office USA 11-13 novembre 2011: Immortals supera Jack and Jill
Immortals vince la sfida del box office americano: l’avventura epica 3D racimola 32 milioni di dollari (10.200 $ a sala di media; miglior esordio dell’anno per un film originale vietato ai minori; 36 milioni di dollari in tutto il mondo) e batte la commedia con Adam Sandler Jack and Jill, seconda sottotono con 26 milioni di dollari. Sul gradino più basso del podio troviamo Il gatto con gli stivali con 25,5 milioni di dollari. Con questo risultato il film d’animazione della Dreamworks abbatte il muro dei 100 milioni di dollari (108,8 milioni totali).
Box Office Italia 4-6 novembre 2011: I soliti idioti primo con 4,5 milioni di euro!
I soliti Idioti domina il botteghino italiano: la commedia italiana con Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli in settantadue ore incassa quasi addirittura 4,5 milioni di euro e sbaraglia la concorrenza. Sul podio salgono La peggiore settimana della mia vita con ben 2,1 milioni di euro (e già 6,5 milioni di euro totali) e Le avventure di Tintin: Il segreto dell’unicorno, terzo con 898mila euro (2,89 milioni complessivi). Esordiscono rispettivamente al sesto posto con 430mila euro e al decimo posto con 313mila euro, Warrior e La Kryptonite nella borsa.
Box Office USA 4-6 novembre 2011: Il gatto con gli stivali, primo, batte Tower Heist
Il gatto con gli stivali si conferma leader del box office americano: il film d’animazione della Dreamworks cede soltanto il 3,1% degli incassi rispetto lo scorso weekend e, grazie a 33 milioni di dollari (75,5 milioni di dollari in sette giorni), rimane saldamente al comando della classifica. Sul podio salgono due commedie: Tower Heist, seconda con 25,1 milioni di dollari (7.455 $ di media a sala) dopo aver aperto il weekend in testa, e A very Harold & Kumar 3D Christmas, terza con 13 milioni di dollari (19 milioni di budget), nonostante il sovrapprezzo 3D.
Box Office Italia 28-30 ottobre 2011: La peggior settimana della mia vita miglior film del weekend
La peggior settimana della mia vita sbaraglia la concorrenza è vince nettamente la sfida al box office italiano: la commedia con Fabio De Luigi ha esordito con 2,3 milioni di euro, surclassando i suoi diretti avversari, Le avventure di Tintin – Il segreto dell’Unicorno, secondo con soli 984mila euro, e Johnny English la rinascita, terzo con 953mila euro. Scende in quarta posizione il leader di sette giorni fa, Matrimonio a Parigi: il film di Boldi con i 786mila euro incassati sfonda il muro dei 3 milioni totali.
Box Office USA 28 – 30 ottobre 2011: Il gatto con gli stivali primo senza convincere
Il gatto con gli stivali vince la corsa al box office americano con 33 milioni di dollari (il 51% dagli schermi 3D, il 7% dagli Imax): la Dreamworks può gioire per la vittoria, ma non può essere totalmente soddisfatto del risultato, dato che è l’esordio del film, costato 130 milioni di dollari, è terzo peggiore di sempre. Sul podio salgono l’ex leader della classifica, Paranormal Activity 3, con 18,5 milioni di dollari (81,3 milioni in dieci giorni incassati contro i 5 milioni spesi per produrlo) e il deludente In Time, che esordisce al terzo posto con soli 12 milioni di dollari. Male The Rum Diary, quinto con 5 milioni di dollari (peggior risultato degli ultimi anni per Johnny Depp), battuto anche da Footloose, quarto con 5,4 milioni di dollari (38,5 milioni totali, contro i 24 che è costato).
Box Office Italia 21-23 ottobre 2011: Matrimonio a Parigi in testa
Matrimonio a Parigi vince la sfida del box office: la commedia con Massimo Boldi si porta a casa 1,788 milioni di euro e supera This must be the place di Sorrentino, ottimo secondo con 1,245 milioni di euro (3,422 milioni totali). Sul gradino più basso del podio sale Bar Sport grazie agli 1,205 milioni di euro incassati in tre giorni. Scende in quarta posizione il leader di settimana scorsa, I tre moschettieri: grazie ai 931mila euro racimolati il film di Paul W.S. Anderson arriva a sfiorare i tre milioni totali (2,9 milioni di euro).
Box Office USA 21 – 23 ottobre 2011: Paranormal Activity 3 primo da record
Paranormal Activity 3 da urlo al box office americano: il terzo capitolo della saga horror ha incassato ben 54 milioni di dollari (ne è costati solo 5), stravincendo la gara al botteghino (grazie alla miglior media per sala della top ten, 16.266$) e diventando il miglior esordio di sempre per un film di genere e il miglior debutto di sempre ottobre. Il successo è ancora più evidente se si considera che i suoi inseguitori hanno racimolato oltre 40 milioni in meno, nonostante un numero maggiore di sale: Real Steel è secondo con 11,3 milioni di dollari (67,22 milioni totali), Footloose è terzo con 10,85 milioni di dollari (30,86 milioni totali che coprono il budget di 24 milioni).
Box Office Italia 14-16 ottobre 2011: I tre moschettieri supera di poco This must be the place
Per una manciata di euro I tre moschettieri battono This must be the place: il film d’azione ispirato al romanzo di Alexandre Dumas, complice il …