Lorax Il guardiano della foresta trionfa nel primo weekend di marzo in America: il film d’animazione incassa ben 70,7 milioni di dollari, battendo le previsioni iniziali che lo davano al massimo a 50 milioni. Il film segna il miglior debutto dell’anno, il sesto miglior debutto per un film d’animazione (secondo se non si contano i sequel), terzo miglior debutto di sempre a marzo, dietro ad Alice in Wonderland e 300. Sul podio si piazzano l’altra novità della settimana, Project X, con 20,8 milioni di dollari, e il precedente leader della chart, Act of Valor, con 13,7 milioni di dollari (45,2 milioni totaly).
Box Office
Box Office USA 24-26 febbraio 2012: Act of Valor batte Good Deeds
Nell’ultimo weekend del mese di febbraio il cinema americano si conferma più forte di un anno fa, incassando con i primi dodici film in classifica il 20% in più. In testa alla classifica si piazza Act of Valor con 24,7 milioni di dollari grazie alla miglior media per sala della top ten (8.128 $). Sul podio salgono Good Deeds, secondo con 16 milioni di dollari, e Viaggio nell’isola misteriosa, terzo con 13,47 milioni di dollari (76 milioni totali). Scende al quarto posto, ma sfiora i 100 milioni totali (98,1 milioni in patria, 230 in tutto il mondo), Safe House – Nessuno è al sicuro, con 11,4 milioni. Deludono le uscite di Wanderlust, ottavo con 6,6 milioni di dollari, e di Gone, nono con 5 milioni di dollari.
Box Office Italia 24-26 febbraio 2012: Viaggio nell’isola misteriosa supera Quasi amici
Viaggio nell’isola misteriosa 3D vince il weekend 25-27 febbraio incassando 1,647 milioni di euro. Il film in 3D batte il vincitore morale della settimana, Quasi amici, che guadagna 1,49 milioni di euro grazie alla miglior media per sala (4.609 €). Sul gradino più basso del podio troviamo In Time con 797mila euro.
Box Office Italia 17-19 febbraio 2012: Com’è bello far l’amore batte In Time e Paradiso Amaro
Il weekend cinematografico del 17-19 febbraio fornisce tre verdetti: la commedia italiana Com’è bello far l’amore è nuovamente in testa con 1,513 milioni di euro, ma non convince il pubblico (nonostante il 3D la media per sala è di 2.867 €); In time è il film rivelazione della settimana, dato che è sorprendentemente secondo con 1,365 milioni di euro grazie alla miglior media per sala settimanale (4.895 €); War Horse, quinto con 545mila euro, non interessa al pubblico italiano (1.949 € di media per sala) e si può definire, a livello di incassi, dato le molteplici candidature agli Oscar 2012, un flop.
Box Office USA 17-19 febbraio: Safe House supera The Vow e Ghost Rider 2
Al box office americano si ripete la situazione di sette giorni fa, con quattro film oltre i venti milioni di dollari in tre giorni, ma si invertono le prime due posizioni: Safe House va in testa con 24 milioni di dollari (78,3 milioni di dollari totali), battendo di poco La memoria del cuore, secondo con 23,6 milioni di dollari (85,52 milioni di dollari totali; miglior media per sala della chart con 7.978$) e la prima novità settimanale, Ghost Rider: Spirit of Vengeance, terza con 22 milioni di dollari (incasso inferiore della metà a quello del primo capitolo della saga, nonostante il 3D).
Box Office USA 10-12 febbraio: La Memoria del Cuore batte Safe House in un weekend da record
Questa settimana il botteghino americano può festeggiare: le quattro nuove uscite occupano le prime quattro posizioni con incassi superiori ai venti milioni (le prime due guadagnano insieme 81 milioni di dollari) e la top ten incassa ben 190 milioni di dollari (+30% rispetto allo scorso anno). La classifica è guidata da La memoria del cuore (The Vow) con 41,7 milioni di dollari (ne è costati 30, miglior debutto di sempre per la Screen Gems e miglior media della top ten con 14.097 $ a sala), seguito a ruota da Safe House, secondo con 39,3 milioni di dollari (ai quali si aggiungono altri dieci milioni dall’estero), Viaggio nell’isola misteriosa, terzo con 27,55 milioni di dollari (102 milioni di dollari in tutto il mondo in due settimane) e Star Wars: Episodio 1 – La minaccia Fantasma 3D, quarto con 23 milioni di dollari (ne è costati una ventina e ne ha incassati altrettanti all’estero).
Box Office Italia 10-12 febbraio: Com’è bello far l’amore vince il weekend
C’è nuovamente un film italiano in testa al box office: questa settimana, nonostante la partenza sottotono causa neve e maltempo, Com’è bello far l’amore, grazie alla distribuzione massiccia e al sovrapprezzo 3D, è in testa con 2,47 milioni di euro. La commedia di Fausto Brizzi batte Hugo Cabret, secondo con 1,52 milioni di euro (3,85 milioni totali in due settimane), e il leader di sette giorni fa, Benvenuti al nord, terzo con 1 milione di euro (25,69 milioni totali). Esordisce sorprendentemente al quarto posto, con la seconda miglior media per sala (3.466 €), Tre uomini e una pecora. Mission: Impossible – Protocollo fantasma, quinto, abbatte il muro dei 5 milioni totali (5,25 milioni).
Box Office Italia 3-5 febbraio: Hugo Cabret meglio di Millennium: Uomini che odiano le donne
Terzo weekend consecutivo in vetta alla classifica degli incassi italiani per il sequel Benvenuti al Nord, che supera quota 24 milioni di euro e comincia fisiologicamente a rallentare la sua corsa. Le aperture di questo week-end hanno visto invece l’ottimo esordio di Hugo Cabret, la fiaba in 3D di Martin Scorsese esordisce al terzo posto con 1.764.073 euro distanziando considerevolmente sia Millennium: uomini che odiano le donne, il remake di David Fincher è quarto con 905.229 €, che la comedy musicale I Muppet penalizzata dalla pessima distribuzione che si assesta a quota 149.348 €.
Box Office USA 3-5 febbraio: in testa apre Chronicle
Il primo weekend di febbraio ha coinciso con il Super Bowl 2012, evento che negli States ha inevitabilmente catalizzato l’attenzione mediatica. Ai botteghini americani non sono comunque mancate le sorprese con due aperture di alto profilo che hanno visto Chronicle, il mockumentary low-budget con supereroi adolescenti e The Woman in Black, notevole ghost-story britannica con il Daniel Radcliffe della saga di Harry Potter, piazzarsi ai primi due posti, incassando rispettivamente 22 e 21 milioni di dollari, seguiti dal titolare della scorsa settimana, il thriller The Grey che chiude il podio con 9,5 milioni di dollari, per un totale che tocca quota 34,7 milioni.
Box Office Italia 27-29 gennaio 2012: Benvenuti al nord ancora in testa
Benvenuti al Nord è, per il secondo weekend consecutivo, in testa al Box Office italiano: la commedia con Claudio Bisio e Alessandro Siani ha incassato ben 5,4 milioni di euro, grazie alla massiccia distribuzione, ma anche grazie al pubblico che non ha disertato l’appuntamento (come dimostra la media a sala di 6.655 €, la più alta della settimana). Il film in dieci giorni ha raggiunto un totale di 20,87 milioni di euro (i 30 milioni del precedente capitolo sono sempre più vicini). Sul podio salgono Mission Impossible 4, secondo con 2,29 milioni di euro, e ACAB, terzo con 1,1 milioni di euro.
Box Office USA 27-29 gennaio 2012: The Grey primo
L’ultimo weekend di gennaio viene vinto in America da The Grey: il thriller d’azione con Liam Neeson incassa 20 milioni di dollari (un po’ meno rispetto ai precedenti lavori dell’attore. Taken e Unknown) e batte Underworld Il risveglio, secondo con 12,5 milioni di dollari (45,1 milioni di dollari totali e miglior risultato in dieci giorni per un film del franchise), e One For The Money, che esordisce in terza posizione con 11,75 milioni di dollari (grazie anche alle offerte Groupon).
Box Office Italia 20-22 gennaio 2012: Benvenuti al nord trionfa
Benvenuti al Nord come da previsione conquista la vetta del box office italiano, ma il suo risultato, ottimo, non era così scontato: la commedia riesce a portarsi a casa quasi dieci milioni in tre giorni, con l’altissima media di 11.538 € per sala, e a superare i dodici milioni in cinque giorni (un milione e ottocentomila biglietti staccati). Gli altri film devono accontentarsi delle briciole: Underworld – Il risveglio, secondo, incassa 994mila euro, Immaturi Il viaggio, terzo, guadagna 893mila euro.
Box Office USA 20-22 gennaio 2012: Underworld 4 vince, Red Tails convince
Underworld il risveglio ha vinto il weekend americano: il quarto capitolo della saga vampiresca ha incassato 25,4 milioni di dollari, anche per merito del 3D, facendo meglio del primo e del terzo film (che aprirono rispettivamente con 21 e 20 milioni di dollari) e avvicinandosi molto al secondo film (che esordì con 26 milioni di dollari). Nel resto del mondo il titolo si è già portato a casa 13 milioni. In seconda posizione si piazza un’altra novità, il sorprendente Red Tails: il film di guerra prodotto da George Lucas ha racimolato 19,1 milioni di dollari, ben al di sopra delle aspettative (si parlava di una decina di milioni), grazie alla seconda media per sala della top ten ($7,604). Completa il podio Contraband che si porta a casa 12,2 milioni di dollari (46,1 milioni totali).
Box Office USA 13-15 gennaio 2012: Contraband in testa
Esordisce in prima posizione Contraband al box office americano: il film con Mark Wahlberg incassa 24,1 milioni di dollari e batte La Bella e la Bestia 3D, secondo con 18,5 milioni di dollari (non ripete il successo della riconversione de Il re Leone, ma riesce ad ogni modo ad ottenere la seconda media per sala – 7044 € -), Mission Impossible Protocollo fantasma, terzo con 11,5 milioni di dollari (186,7 milioni di dollari totali, 506 milioni in tutto il mondo), e un’altra novità Joyful Noise, quarto con 11,3 milioni di dollari.