Box Office Italia 1-3 giugno 2012: Men in Black 3 sempre in testa, Lorax e Killer Elite deludono

Botteghino italiano ufficialmente in ferie, almeno secondo gli incassi di questo primo weekend di giugno che conferma il trend negativo che non riguarda solo il cinema italiano ormai in panne (la commedia Operazione vacanze e Il primo uomo di Gianni Amelio sono gli unici film italiani nella top 20), ma anche gli incassi delle pellicole internazionali con il deludente esordio al secondo posto per il cartoon Lorax-Il guardiano della foresta, che nonostante il sovrapprezzo 3D e le numerose copie si ferma a soli 631.170€, non impensierendo minimamente Men in Black 3 che aggiunge al suo bottino 1.104.591€ toccando quota 4.408.751€ e dominando incontrastato la vetta della classifica.

Scopri di più

Box Office USA 1-3 giugno 2012: in testa Biancaneve e il cacciatore, The Avengers terzo miglior incasso di sempre

Weekend al box-office americano dominato dal fantasy Biancaneve e il cacciatore, il film dell’esordiente Rupert Sanders costato 170 milioni di dollari ha potuto contare sull’appetibile cast che include il lanciatissimo Thor cinematografico Chris Hemsworth e la Kristen Stewart di Twilight che portano in cassa poco più di 56 milioni di dollari in tre giorni (l’incasso worldwide è di 95.5 milioni), scalzando così  Men in Black 3 dalla cima della classifica che dal canto suo aggiunge 29 milioni al suo bottino totale che tocca quota 112 milioni. Da segnalare inoltre un altro record infranto per il cinecomic The Avengers che raccimola altri 20 milioni totalizzandone 552 e diventando il miglior terzo incasso di sempre (totale worldwide 1.355.237.000$).

Scopri di più

Box Office Italia 25-27 maggio 2012: Men in Black 3 domina, Cosmopolis stenta

Weekend piuttosto fiacco per i botteghini italiani, coma da copione il sequel Men in Black 3 con un esordio anticipato a mercoledì scorso sommato al sovrapprezzo del 3D e alla massiccia distribuzione (670 schermi) si piazza in cima al box-office italiano con un totale di 2.071.844€. Will Smith e colleghi scavalcano Dark Shadows (623.565€) e distanziano notevolmente i debutti del Cosmospolis di David Cronenberg terzo in classifica, il Festival di Cannes e l’effetto Pattinson non funzionano a dovere con soli 330.899€ d’incasso e del drammatico Molto forte, incredibilmente vicino a cui non servono molto un’uscita anticipata al mercoledì e i nomi di Tom Hanks e Sandra Bullock nel cast visto che ai 202.170€ dell’esordio infrasettimanale aggiunge pocò piu di 37.000€ occupando a fine weekend un deludente settimo posto (239.484€).

Scopri di più

Box Office USA 25-27 maggio 2012: Men in Black 3 supera The Avengers ma delude

Il Memorial Day scandirà le uscite al box-office americano di questo lungo weekend e come da programma c’è stato il sorpasso del sequel Men in Black 3 sul blockbuster The Avengers, il terzo film della saga e primo in 3D ha raccimolato al suo esordio 55 milioni di dollari in 3 giorni, ma nonostante il poderoso rilascio (4.248 le località coperte), l’enorme battage pubblicitario e il sovrapprezzo del 3D il film nel suo complesso ha deluso le aspettative, anche se all’incasso bisognerà aggiungere la giornata festiva di oggi che si stima porterà gli introiti del film intorno ai 70 milioni di dollari.

Scopri di più

The Avengers è il quarto maggior incasso di sempre

Ancora record infranti per il cinecomic The Avengers che è riuscito nel weekend a scalare altre tre posizioni nella classifica degli incassi mondiali più alti di sempre, scalzando i sequel Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma di Gore Verbinski e Il signore degli anelli – Il ritorno del re di Peter Jackson. Il blockbuster di Joss Whedon si conferma così, ad oggi, il quarto maggiore incasso di sempre dopo Avatar, Titanic ed Harry Potter e i doni della morte Parte 2. Dopo il salto trovate la classifica incassi completa e aggiornata.

Scopri di più

Box Office Italia 18-20 maggio 2012: Dark Shadows tiene, Quella casa nel bosco stenta

Weekend al box-office italiano con pochi esordi, tutti piuttosti deludenti e Tim Burton che con il suo Dark Shadows mantiene la testa della classifica superando i 4 milioni e trecentomila euro totali. Per le nuove uscite debutti deludenti pe l’horror Quella casa nel bosco, quarto con 463.615 € e il dramma indipendente Margin Call solo ottavo con 159.323€. Mediocre anche l’esordio del thriller La fredda luce del giorno che nonostante la presenza di Bruce Willis si piazza al quinto posto con 306.389€ seguito da Il pescatori di sogni che esordisce sesto con 306.389€.

Scopri di più

Box Office USA 18-20 maggio 2012: The Avengers svetta e Battleship delude

The Avengers conferma in patria la sua leadership al botteghino con un incasso per questo terzo fine settimana di poco più di 55 milioni di dollari (per un totale di 457 milioni), cifra che gli permette di guadagnare il titolo di secondo miglior weekend di sempre dopo Avatar (68,5 milioni dollari) e di surclassare il deludente debutto del fantascientifico Battleship, i suoi 25 milioni incassati in patria registrano una debacle di almeno il 10% in meno rispetto ai pronostici della Universal e sono in netto contrasto con il buon risultato internazionale (215 milioni di dollari).

Scopri di più

Box Office Italia 11-13 maggio 2012: Dark Shadows batte American Pie Ancora Insieme

Per le nostre sale cinematografiche l’estate è già arrivata, tanto che gli unici film capaci di superare i duemila euro di media a sala sono le tre pellicole che occupano il podio: la corsa al botteghino viene vinta da Dark Shadows, capace di raggranellare 1,98 milioni di euroi in tre giorni (3.836 € a sala). Alle sue spalle troviamo American Pie – Ancora insieme, secondo con 1,22 milioni di euro (4,52 milioni totali – 2.980€ di media a sala) e The Avengers, terzo con 1,05 milioni di euro (16,05 milioni di euro totali- 2.171 € di media a sala). Flop di Hunger Games, quarto con 397mila euro e 2,5 milioni totali, decisamente sotto ogni possibile aspettativa.

Scopri di più

Box Office USA 11-13 maggio 2012: The Avengers, primo, supera un miliardo di dollari nel mondo

The Avengers vince per la seconda volta consecutiva il box office americano: il film dei supereroi della Marvel, pur perdendo il 50% rispetto a sette giorni fa, incassa altri 103,2 milioni di dollari (miglior secondo weekend di sempre) e porta il suo totale in patria a 373,2 milioni di dollari facendo crollare nuovi record (film più veloce ad arrivare a 300 milioni e a 350 milioni di dollari, cifra più alta di sempre incassata l’ottavo, il nono e il decimo giorno) e posizionandosi diciottesimo nella classifica dei film che hanno incassato di più di tutti i tempi. Con i 628 milioni di dollari i racimolati all’estero The Avengers ha superato in soli diciannove giorni il miliardo di dollari totali, 1.002.100.000 (quinto film Disney a superare il traguardo, primo della Marvel), superando già Il Cavaliere Oscuro.

Scopri di più

Box Office Italia 4-6 maggio 2012: American Pie Ancora insieme supera The Avengers!

Sorpresa al botteghino italiano: ci si aspettava una sfida serrata tra The Avengers e Hunger Games invece American Pie Ancora Insieme, nonostante il numero di copie distribuite decisamente inferiore e l’assenza del 3D, vince il weekend di un soffio portandosi a casa 2.367.964 € (6.264 € di media per sala). Il film della Marvel, precedente leader, scende in seconda posizione con 2,34 milioni di euro e porta il suo totale a 14,05 milioni. Delude Hunger Games, terzo con soli 989mila euro che diventano 1,81 milioni in cinque giorni.

Scopri di più

Box Office USA 4-6 maggio 2012: The Avengers primo da record

L’America celebra The Avengers: il film dei supereroi della Marvel, grazie ad una strategia lungimirante di marketing durata quattro anni (con Fury inserito alla fine degli altri cinecomic impegnato a reclutare i supereroi) vince il weekend con 200,3 milioni di dollari in tre giorni e infrange una lunga serie di record. Eccoli: film che ha incassato di più in un weekend (precedentemente detenuto da Harry Potter e i doni della morte parte 2 con 169,2 milioni di dollari); film più veloce ad incassare 100milioni di dollari, 150milioni di dollari e 200milioni di dollari; record di incasso del sabato (69,7 milioni di dollari), record di incasso della domenica (50,1 milioni di dollari); media per sala più alta di sempre a livello nazionale (46.057$). Fuori dalle mura amiche The Avengers ha già incassato 441,5 milioni di dollari portando il totale a 641,8 milioni di dollari.

Scopri di più

Box Office Italia 27-29 aprile 2012: The Avengers primo con 8 milioni in 5 giorni

The Avengers invade i cinema italiani e stravince al botteghino: il film dei supereroi della Marvel incassa in tre giorni 4,75 milioni di euro (7.010 euro a sala), che diventano 8,15 in cinque giorni (oltre 930mila biglietti staccati) facendo meglio del risultato complessivo di tutti i film dedicati ai protagonisti della pellicola (Iron Man, Thor, Captain America, Hulk). Sul podio troviamo anche il leader di settimana scorsa, To Rome with Love, secondo con 1,25 milioni di euro (5,69 milioni totali) e la new entry Ho cercato il tuo nome, terzo con 505mila euro (745mila in cinque giorni).

Scopri di più

Box Office USA 27-29 aprile 2012: Think Like a Man ancora primo, male The Five-Year Engagement

Nonostante le quattro nuove uscite Think Like a Man vince per la seconda volta consecutiva il box office amiercano: la commedia si porta a casa altri 18 milioni di dollari, arrivando a 60 totali e diventa il film più visto di aprile 2012. Sul podio salgono Pirati! Briganti da strapazzo, secondo con 11,4 milioni di dollari (peggior apertura di sempre per la casa di produzione inglese Aardman Animation) e Ho cercato il tuo nome, terzo con 11,3 milioni di dollari (39,9 totali). Medaglia di legno per Hunger Games che con gli 11,25 milioni di dollari conquistati arriva ad un totale di 372, 45 milioni di dollari (17esimo risultato di tutti i tempi).

Scopri di più

Box Office Italia 20-22 aprile 2012: To Rome with Love primo con 2,8 milioni di euro

To Rome with Love vince, come da pronostico, il botteghino italiano del weekend 20-22 aprile 2012: la commedia di Woody Allen, supportata da una massiccia campagna pubblicitaria e da una distribuzione capillare (quasi seicento schermi), ha incassato 2,8 milioni di euro con la soddisfacente media di 4.685 € a sala. Sul podio salgono anche Battleship, secondo con 802mila euro (3,55 milioni di euro totali) e Titanic 3D, terzo con 611mila euro (7,46 milioni di euro totali). Medaglia di legno per il dance movie inglese StreetDance 2, quarto con 540mila euro a sala (che diventano 598mila euro contando i cinque giorni).

Scopri di più