Luca Argentero: una sorpresa da reality

Luca Argentero nasce a Moncalieri in provincia di Torino il 12 aprile 1978, dalla bellezza tipicamente mediterranea, tenta la carta forse più semplice per approcciarsi al mondo dello spettacolo, quella del reality, e si fa subito notare all’interno della casa de Il grande fratello per un certo stile ed un’indubbia sobrietà caratteriale.

Cugino della presentatrice Simona Ventura, Argentero non vince la terza edizione del famoso reality, ma una volta fuori termina gli studi laureandosi in economia e commercio e gestisce bene la sua immagine, centellinando ospitate telvisive e servizi fotografici.

Scopri di più

Giovanni Capalbo: il mestiere d’attore

Giovanni capalbo alias Joe Capalbo, attore che vive tra grandi set di produzioni internazionali e progetti d’autore italiani, gli esordi sono nel teatro, nel biennio 1982-83 recita nelle opere  La battaglia di Legnano e La sonnambula.

Anche in tv l’attore è molto attivo, lo vediamo recitare in fiction di successo come Distretto di polizia stagione 1 e 3, ne La squadra 7 e 8, ne L’ispettore Sarti e nella prima stagione dei RIS. Tra i molri titoli anche i film tv Il bene e il male e la biopic sportiva Carnerathe walking mountain di Renzo Martinelli.

Scopri di più

Lucrezia Piaggio: moda, Tv e cinepanettoni

Lucrezia Piaggio nasce a Roma il 6 Agosto 1986, la sua carriera nel mondo dello spettacolo inizia come modella ed attrice in svariati spot pubblicitari. Nel 2001 l’esordio sulla copertina della rivista francese Girls!, poi molte copertine per mensili e magazine giovanili, l’esordio cinemaatogarfico è nel 2002 con il cinepanettone di Neri Parenti Natale sul Nilo, nel ruolo di Lorella Ombroni, irrequieta figlia del carabiniere Massimo Boldi e aspirante Letterina.

Dal 2003 una serie di partecipazioni televisive, si comincia con Incantesimo 6, poi Provaci ancora prof!, Ricomincio da me e recentemente I Cesaroni. Nel 2007 affianca ancora Boldi nella commedia Matrimonio alle Bahamas, Lucrezia interpreta Valentina Colombo futura sposa e figlia della coppia Massimo Boldi e Anna Maria Barbera.

Scopri di più

Massimo Ranieri: anima da cantattore

Giovanni Calone alias Massimo Ranieri nasce a Napoli il 3 Maggio 1951, quinto di otto figli cresce nel rione Pallonetto, in un quartiere popolare di Napoli, fin da piccolo impegnato a sbarcare il lunario con una serie infinita di lavori, garzone di bottega, fattorino, commesso e cantante ai matrimoni, nel 1964 viene notato dal talent scout Gianni Aterrano che lo spedisce in tournee negli Stati Uniti con il nome di Gianni Rock.

Nel 1966 Canzonissima, il nuovo pseudonimo Massimo Ranieri e la canzone L’amore è una cosa meravigliosa. Nel 1967 la vittoria al Cantagiro, nel 1969 partecipa al Festival di Sanremo e vince al Cantagiro con l’evergreen Rose rosse, singolo che spopola in Argentina, Spagna e Giappone. Il 1969 è l’anno del debutto cinematografico con il film Metello.

Scopri di più

Vincent Cassel: il fascino del guitto

Vincent Cassel, ha il fascino ed il carisma del guitto, una sorta di mistica ed istintiva abilità  attoriale che ne fa multiforme animale da palcoscenico, o da set se preferite. Le sue performance sono, in qualunque forma, assolutamente indimenticabili, spazia tra i generi e tra i caratteri, la sua faccia spigolosa, lo sguardo folle ed il sorriso luciferino ed inquietante ne fanno un villain perfetto, ma anche un attore estremamente profondo.

Vincent Cassel nasce a Parigi il 23 Novembre 1966, figlio del famoso attore Jean Pierre Cassel, Vincent cresce nel quartiere parigino dii Montmartre, a contatto con un variegato e creativo mondo di artisti che ne arricchiscono il carattere e lo portano a sviluppare una certa eccentricità.

Scopri di più

Melissa Leo: donne da Oscar

Melissa Leo nasce a New York il 14 Settembre 1960, padre editore e madre insegnante, dopo il liceo si iscrive all’università di New York ma non termina gli studi, l’esordio è in tv con alcuni episodi de La valle dei pini, è il 1984.

La tv la vedrà impegnata in altre famose produzioni tra cui Law & Order, Homicide: life on the street, Criminal minds e The L world. L’esordio cinematografico sarà nel romance sovrannaturale Always di Steven Spielberg.

Scopri di più

Ficarra e Picone: separati alla nascita

Salvatore Ficarra e Valentino Picone comici, cabarettisti ed attori, nascono entrambi a Palermo nel 1971, si conoscono in un villaggio turistico, Picone è un animatore e Ficarra un ospite della struttura, nasce così prima un’amicizia e poi un saldo sodalizio artistico che agli esordi coinvolge un terzo comico, Salvatore Borrello. Il trio si esibisce nei locali e cabaret siciliani con il nome di Chiamata urbana urgente.

Poi una tournee italiana che riscuote un grande successo e in seguito molta tv, ta cui il Seven show, crogiuolo di nuovi talenti della rete Italia 7. Finito il soldalizio con Borrello, il duo mantiene il nome originario fino al 1998 quando lo cambia in Ficarra e Picone raggiungendo record impressionati di spettatori sia in tv che a teatro.

Scopri di più

Isabella Ferrari: emozioni di donna

Un’attrice particolarmente intensa, diafana, dalla bellezza spigolosa e dagli intensi chiaroscuri interpretativi, più portata per il drammatico che per la comedy, una commistione di dolcezza e severità che le permette di sfaccettare ambiguamente le sue interpretazioni colorandole di un fascino particolarmente intrigante.

Isabella Fogliazza alias Isabella Ferrari nasce a Ponte dell’Olio il 31 Marzo 1964, a sedici anni isabella si fa subito notare per la bellezza, vincendo un concorso per Miss Teenager, attirando l’attenzione di Gianni Boncopagni, autore e regista televisivo che l’anno successivo la vuole nella sua trasmissione Sotto le stelle.

Scopri di più

Marisa Tomei: cuore italiano

Elegante, all’apparenza fragile nasconde un talento istintivo che al momento giusto sa sorprendere emotivamente, le sue origini italiane ne fanno un’attrice passionale e coinvolgente, forse poco sfruttata, a volte attorialmente costretta in personaggi monocorde, ma la sua bravura e la sua vis comica riescono in un modo o nell’altro ad emergere.

Marisa Tomei nasce a New York il 4 Settembre 1964, padre avvocato, madre insegnante, trasferitasi con la famiglia a Manhattan, studia in due diverse università, prima alla Boston University, poi alla New York University, oltre ai canonici corsi vi unisce danza, recitazione e teatro, fino al suo esordio televisvo nella soap opera Così gira il mondo, è il 1983.

Scopri di più

Steve Martin: carisma da comico

Steve Martin nasce a Waco (Texas-USA) il 14 Agosto 1945, figlio di un agente immobiliare e di una casalinga, passa la sua infanzia ed adolescenza in California, lavora al Magic shop di Disneyland dove impara trucchi e giochi di carte, buon suonatore di banjo, al liceo l’approccio con la recitazione avviene attraverso le commedie musicali allestite con la sua piccola compagnia teatrale.

Si laurea in filosofia a 22 anni e grazie alla fidanzata. ballerina in un famoso show televisivo, entra in contatto con un produttore che lo inserisce nel team di autori, lo show con l’apporto di Martin cresce così tanto che nel 1969 vince addirittura un Emmy.

Scopri di più

Carla Gugino: bella con l’anima

Carla N. Gugino nasce a Sarasota (Florida-USA) il 29 agosto 1971, dopo il divorzio dei genitori avvenuto quando Carla aveva solo due anni il trasferimento con la madre nella cittadina di Paradise in California.

Curriculum scolastico impeccabile, ottima studentessa di rara bellezza, avvenenza che le permette a soli quindici anni di firmare un contratto come modella per la prestigiosa agenzia di moda Elite, questo nuovo impergno lavorativo la costringe a lasciare l’amata California per la città di New York.

Scopri di più

Margherita Buy: sensibilità d’artista

Timida, riservata, quando è alle prese con qualche intervista il suo sguardo profondo e un pò sfuggente lascia trasparire una grande sensibilità mista a fragilità, magica commistione che l’attrice riversa nei suoi personaggi, sempre un pò nevrotici, fobici e alla perenne ricerca di punti fermi, questo è Margherita Buy, un’attrice istintiva che indossa il suo carattere come una sorta di armatura, trasformando qualche imperfezione caratteriale o punto debole in una stupefacente forza emotiva da cui trarre ispirazione per indossare ad ogni ciak la maschera della quotidianità femminile.

Margherita Buy nasce a Roma il 15 Gennaio 1962, la sua scuola sarà l’Accademia d’Arte Drammatica, dove conoscerà il futuro marito Sergio Rubini ed il teatro, che sarà la sua palestra attoriale fino all’esordio in tv con con il film Flipper con Christian De Sica e Alessandro Haber. L’esordio cinematografico risale invece al 1986 nel drammatico Una grande storia d’amore del regista Duccio Tessari.

Scopri di più

Jean Reno: un francese da blockbuster

Sguardo obliquo, viso spigoloso e ironia tipicamente francese, un attore eclettico con una recitazione mai sopra le righe, anche quando i ruoli lo permetterebbero, uno stile elegante ed una vis comica irresistibile, diventa il re dell’action-thriller ma dà il suo meglio nella commedia dove sfoggia tutto il carisma di chi è nato per recitare.

Juan Moreno alias Jean Reno nasce a Casablanca (Marocco) il 30 Luglio del 1948, madre e padre in fuga dalla dittatura franchista si rifugiano in Marocco dove Juan nasce e diventa cittadino francese. Dopo la morte della madre Juan si trasferisce a Marsiglia in Francia e nel 1968 mentre svolge il servizio militare comincia a formarsi in lui l’idea di una carriera d’attore.

Scopri di più

Jeffrey Dean Morgan: attore per caso

Jeffrey Dean Morgan nasce a Seattle (USA) il 22 Aprile 1966 studia in due scuole differenti, la Rose Hill Junior high  e la Lake Washington High School, in entrambe si contraddistingue per un grande talento sportivo, è un ottimo giocatore di basket, purtroppo un infortunio, la frattura di un ginocchio, lo costringe a rinunciare ad una promettente carriera sportiva ed i suoi interessi si indirizzano verso la scrittura e la pittura.

Il suo incontro con i set cinematografici e la recitazione avviene per vie traverse, grazie ad un trasloco a Los Angeles di un suo amico, Jeffrey lo aiuterà nel trasferimento ed entrerà in contatto con l’affascinante mondo del cinema che lo affascinerà da subito.

Scopri di più