Giffoni Experience 2009, quinto giorno

it-0851

Quest’oggi per la quinta giornata del Giffoni Experience 2009 tre proiezioni speciali e la canonica sequela di allestimenti e iniziative dedicate ai piccoli spettatori della manifestazione.

Per le proiezioni speciali alle 21.00 presso l’Arena Alberto Sordi, sito predisposto alle proiezioni serali e alle anteprime, la premiere italiana della comedy per famiglie Immagina che con Eddie Murphy, alle 22,30 presso Il giardino degli aranci sarà la volta del fantasy tutto europeo Moonacre: i segreti dell’ultima luna, in mattinata invece si potrà assistere alla comedy Opposite day dello statunitense Michael Givens.

Scopri di più

Giffoni Experience 2009, quarto giorno

1

Eccoci al punto quotidiano sulle giornate del Giffoni Experience 2009, giunti al quarto giorno, quest’oggi ospiti del festival l’attrice Jane Alexander e il comico televisivo Francesco Salvi.

Per il consueto omaggio, questa volta dedicato al regista Enzo D’Alò, in mattinata la proiezione speciale del cartoon Pipì, Pupù e Rosmarina, serie a cartoni animati sceneggiata da Vincenzo Cerami e con la voce narrante di Giancarlo Giannini, presente il regista, mentre in serata verrà proiettato il classico d’animazione La gabbianella e il gatto.

Scopri di più

Giffoni Experience 2009, terza giornata

soffio

Dopo la scorpacciata di anteprime dei giorni scorsi, il Giffoni Experience 2009, ed in particolare il concorso, entra nel vivo, oggi molte le proiezioni che riguarderanno alcune pellicole italiane ed eventi speciali.

Per gli eventi speciali, nella sezione Shorts and Doc nel primo pomeriggio, la proiezione del corto d’animazione La città fantastica del regista napoletano Raffaele Schiavullo, mentre in serata sarà il turno de L’uomo fiammifero di Marco chiarini e alle 21.oo, presso l’Arena Alberto Sordi,  la proiezione del film Il soffio dell’anima di Victor Rambaldi, presenzieranno all’evento il regista della pellicola e l’attore Paolo Villaggio.

Scopri di più

Giffoni Experience 2009, seconda giornata

massimo-ranieri-e-domenico-balsamo-in-una-scena-de-l-ultimo-pulcinella-106972

Dopo l’anteprima di ieri Harry Potter e il Principe mezzosangue, oggi per la seconda giornata del Giffoni Experience 2009 prevista un’altra anteprima, L’Era Glaciale 3-L’alba dei dinosauri, che verrà proiettato sfruttando uno stupefacente 3D di ultima generazione.

In concomitanza con questo evento speciale ci sarà un allestimento, il villaggio dell’Era Glaciale, che intratterrà i giovani ospiti del festival con animazione e giochi. Altra pellicola proiettata in serata presso l’Arena Alberto sordi L’ultimo pulcinella con Massimo Ranieri, che vedrà tra gli ospiti della serata il regista Maurizio Scaparro.

Scopri di più

Giffoni Experience 2009, la giornata d’apertura

giffoni1

Eccoci alla giornata d’apertura del Giffoni Film Festival 2009 che quest’anno come saprete ha cambiato il nome in Giffoni Experience 2009, è ha prolungato la durata dell’evento, ma passiamo subito al programma odierno che vedrà per la serata inaugurale la proiezione dell’attesa anteprima di Harry Potter e il Principe Mezzosangue .

A questo evento speciale presenzieranno molte personalità dello spettacolo, tra queste gli attori Paolo Villaggio e Paolo Conticini e dal cast della terza stagione de I Cesaroni l’attrice Sara Mollaioli.

Scopri di più

Giffoni Experience 2009: conferenza stampa

giffoni-taboo_mid

Si è tenuta oggi presso il  roof garden del prestigioso Marriot-Grand Hotel Flora di via Veneto, la presentazione alla stampa del programma della trentanovesima edizione del Giffoni Film Festival che avrà luogo dal 12 al 25 Luglio 2009 a Giffoni Valle Piana in provincia di Salerno.

Si è subito puntato i rifettori sul restyling del famoso logo della manifestazione che perderà la dicitura Film Festival e si trasformarà in Giffoni Experience, una vera rivoluzione, non solo estetica ma di contenuti per uno dei più prestigiosi eventi cinematografici italiani.

Scopri di più

Biografilm Festival e Annecy 2009: i vincitori

nell-altro-mondo-wybie-e-coraline-visitano-un-circo-nel-film-coraline-e-la-porta-magica-103924

Si è conclusa con un bilancio decisamente positivo l’undicesima edizione del Biografilm Festival, l’evento ha come al solito raccolto un corposo numero di appassionati e la qualità delle pellicole in concorso ha mantenuto gli elevati standard qualitativi delle scorse edizioni come dimostrano i premi assegnati nelle varie categorie.

Ecco di seguito i premi e le menzioni speciali assegnati al Biografilm Festival 2009:

Lancia Award: In a dream di Jeremiah Zagar (documentario sull’artista di Philadelphia che ha ricoperto i muri della città americana con splendidi mosaici)

Best Life Award: Persona non grata di Fabio Wuytack (politica, passioni e disillusione in una coproduzione italiana)

Lancia Celebration of Lives: ad Elliot Tiber autore del romanzo Taking Woodstock da cui è tratto l’omonimo film di Ang Lee.

Scopri di più

Come sarà Cannes 2009?

A pochi giorni dalla conferenza stampa ufficiale, prevista per il 23 Aprile 2009, ancora smentite, rumors ed indiscrezioni sui partecipanti alla sessantaduesima edizione del Festival di Cannes che si terrà dal 13 al 24 Maggio 2009 e che vede il direttore di quest’anno Thierry Fremaux lasciarsi aperte molte possibilità di scelta fino all’ultimo momento, una scelta obbligata, visto che molti dei film previsti per l’evento sono ancora in fase di post-produzione.

Per gli italiani non ci sarà sicuramente Giuseppe Tornatore ed il suo Baaria, che è ancora in fase di mixaggio delle musiche e che non sarà pronto prima della fine dell’anno, sembra certa invece la presenza di Marco Bellocchio, unico rappresentante italiano, almeno fino a questo momento, con il suo Vincere, tragica storia del figlio segreto di Benito Mussolini internato dallo stesso padre a Milano dove morì nel 1942.

Scopri di più

Gomorra si aggiudica il Nastro d’Argento

Dopo la scia di polemiche e la delusione per la candidatura mancata agli Oscar americani del film di Matteo Garrone, Gomorra, ecco finalmente una buona notizia per il regista e questo gran bel film, il direttivo del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani ha annunciato che il Nastro d’argento verrà assegnato proprio al film Gomorra.

Sicuramente grande soddisfazione non solo per il regista ma anche per Domenico Procacci che ha prodotto il film con la sua Fandango ed ha creduto fortemente in questo progetto. l’SNGCI ha parlato di Gomorra come uno degli eventi cinematografici che hanno segnato un anno pieno di sofddisfazioni per il cinema italiano.

Scopri di più

Ambra Angiolini e Luca Argentero professori per un giorno

Come è ormai consuetudine, in attesa del Festival Internazionale del film di Roma edizione 2009 si inaugura l’evento dedicato alle scuole superiori Aspettando il Festival, giunto alla sua terza edizione e visto il notevole riscontro anche quest’anno si vedranno ospiti del mondo del cinema confrontarsi con il mondo della scuola.

Se gli anni precedenti nomi come Jodie Foster, Claudio Santamaria, Giovanni Veronesi e Sergio Castellitto hanno partecipato all’evento stavolta saranno due giovani promesse del cinema italiano,  Ambra Angiolini e Luca Argentero ad aprire le danze.

Scopri di più

I’ve Seen Films 2009 comunicati i nomi della giuria

Gli organizzatori dell’I’ve Seen Films-International Short Film Festival, ideato e patrocinato dall’attore Rutger Hauer, ha comunicato i nomi della giuria internazionale che valuterà e premierà le opere in concorso partecipanti all’evento.

Oltre allo stesso Hauer, della partita saranno, da Hollywood i registi Robert Rodriguez e Ridley Scott, a rappresentare invece il cinema europeo, il polacco Lech Majewsky, gli inglesi Jeremy Eynon e Bill Bristow, e per l’italia il regista Eugenio Cappuccio e la redattrice di Coming Soon Television Daniela Catelli.

Scopri di più

Future Film Festival 2009: il punto

E’ il momento di fare il punto della situazione sul Future Film festival edizione 2009, l’evento entra nel clou, ieri  una delegazione indiana è intervenuta per l’evento Indian day, con una tavola rotonda sull’animazione indiana, Bollywood cartoon, il documentario omaggio ad Ub Iwerks prestigioso illustratore The hand behind the mouse e direttamente dal Giappone il maestro dei manga Masahiro Ando che ha presentato in anteprima la sua ultima opera, Sword of the stranger.

Per la giornata odierna, in mattinata un incontro al Fan meeting con Masahiro Ando e la proiezione in anteprima ed in concorso del lungometraggio d’animazione francese Igor, nel pomeriggio, fuori concorso, la proiezione di Genius party beyond film ad episodi diretto dai migliori registi giapponesi, e per la proiezione serale trenta minuti di anteprima del nuovo progetto 3D della Dreamworks Monsters vs. Aliens.

Scopri di più

Festival di Berlino 2009: comunicato il programma completo

Quest’oggi in una conferenza stampa gli organizzatori della manifestazione hanno comunicato le ultime pellicole che vanno a completare il cartellone della cinquantanovesima edizione del Festival di Berlino.

Nessuna grossa novità o pellicola di grande richiamo, ma comunque ottimi film che si aggiungono al già ricco cartello della manifestazione, qui di seguito le ultime aggiunte:

Categoria film in concorso: My one and only di richard loncraine con la coppia reneè Zellweger/Kevin Bacon

Scopri di più

Unimovie, International Short Film & Video Festival

Spazio ai cortometraggi da oggi e fino al 19 dicembre con la XII edizione di Unimovie, International Short Film & Video Festival.

Nelle location di Roma, Teramo e Pescara si cercherà di valorizzare il lavoro di filmakers emergenti, con un occhio di riguardo alla sperimentazione.

Scopri di più