Subito dopo il salto, il programma completo della XXIII edizione di Linea d’Ombra Festival 2018, kermesse dedicata alle opere del nostro tempo attraverso il cinema e le arti audiovisive che si terrà dall’otto al 15 dicembre a Salerno.
Festival e rassegne
Festa del Cinema di Roma, dal 18 al 28 ottobre all’Auditorium Parco della Musica
Dal 18 al 28 ottobre nella suggestiva cornice dell’Auditorium Parco della Musica appuntamento con la tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, di cui vi parliamo subito dopo il salto.
Festival Sabir, a Palermo dall’11 al 14 ottobre
Dopo Lampedusa, la quarta edizione del Festival Sabir, che quest’anno ha come tematica la libertà di circolazione, cambia location e si trasferisce a Palermo, nella suggestiva cornice dei Cantieri della Zisa; il programma dell’evento che si terrà dall’11 al 14 ottobre subito dopo il salto.
Le Giornate del Cinema Muto 37, a Pordenone dal 6 al 13 ottobre
Subito dopo il salto il programma della trentasettesima edizione de Le Giornate del Cinema Muto, manifestazione dedicata alla riscoperta del cinema muto che si tiene a Pordenone dal 6 al 13 ottobre.
Lo Schermo dell’Arte Film Festival, dal 13 al 18 novembre a Firenze
Firenze ospita dal 13 al 18 novembre l’undicesima edizione de Lo Schermo dell’Arte Film Festival, manifestazione che celebra le varie interazioni tra il cinema e l’arte; maggiori dettagli subito dopo il salto.
ToHorror 2018, programma completo
Il Tohorror Film Fest, giunto alla diciottesima edizione, ritorna a Torino dal 14 al 18 ottobre; il programma della manifestazione dedicata al cinema horror senza tralasciare altri percorsi narrativi subito dopo il salto.
Presente Italiano, dall’11 al 18 ottobre a Pistoia
Si tiene a Pistoia dall’11 al 18 ottobre la quarta edizione di Presente Italiano, festival interamente dedicato alle opere nazionali più interessanti prodotte nell’ultimo anno tra fiction, documentario, sperimentazione, cortometraggi e animazione e che quest’anno prevede la partecipazione di Enrico Vanzina ed un omaggio al fratello Carlo, il regista scomparso lo scorso otto luglio 2018; maggiori dettagli subito dopo il salto.
Trailers FilmFest 2018, a Milano dall’11 al 13 ottobre
Il Nuovo Anteo Palazzo del Cinema di Milano ospita dall’11 al 13 ottobre per il terzo anno consecutivo e ad ingresso gratuito fino a esaurimento posti la sedicesima edizione del Trailers FilmFest, di cui vi forniamo ulteriori dettagli subito dopo il salto.
Napoli Film Festival, dal 24 settembre al primo ottobre a Napoli
Subito dopo il salto, il programma completo del Napoli Film Festival, che si terrà dal 24 settembre al primo ottobre e che quest’anno celebra il ventennale con la partecipazione di Paolo Genovese, regista del fenomeno cinematografico mondiale Perfetti Sconosciuti.
SoundScreen Film Festival, dal 22 al 29 settembre a Ravenna
Subito dopo il salto, il programma completo della terza edizione del SoundScreen Film Festival, che si tiene a Ravenna dal 22 al 29 settembre.
Terre di Cinema, fino al 15 settembre a Catania
Fino al 15 settembre, Catania ospita l’ottava edizione di Terre di Cinema, un prestigioso evento dedicato all’arte della fotografia cinematografica che vi descriviamo subito dopo il salto.
SalinaDocFest 12, dal 13 al 15 settembre a Salina (ME)
La dodicesima edizione del SalinaDocFest torna ad animare dal 13 al 15 settembre la splendida isola in provincia di Messina e quest’anno offre alcuni eventi speciali che vi presentiamo subito dopo il salto.
Friedkin Uncut, la proiezione in anteprima mondiale il 31 agosto al Festival del Cinema di Venezia
Friedkin Uncut, documentario di Francesco Zippel dedicato a William Friedkin, che vede la partecipazione dello stesso regista e l’intervento di Ellen Burstyn, Gina Gershon, Juno Temple, Wes Anderson, Dario Argento, Samuel Blumenfeld, Damien Chazelle, Francis Ford Coppola, Willem Dafoe, Caleb Deschanel, Randy Jurgensen, Philip Kaufman, Walon Green, Matthew McConaughey, Zubin Mehta, Antonio Monda, Gianandrea Noseda, William Petersen,Michael Shannon, Quentin Tarantino ed Edgar Wrigh ed in concorso nella sezione Venezia Classici all’edizione di quest’anno della Biennale, verrà proiettato in anteprima mondiale il 31 agosto; una breve sinossi del progetto subito dopo il salto.
Villammare Film Festival XVII, dal 24 al 30 agosto a Villammare (SA)
Subito dopo il salto, il programma completo della diciassettesima edizione del Villammare Film Festival, che animerà il piccolo centro in provincia di Salerno e che rappresenta uno degli eventi più attesi di fine estate.