Festival di Venezia 2009 domenica 6: ieri standing ovation per Cosmonauta, oggi l’atteso Capitalism: a love story

1864257261-us-filmmaker-michael-moore-right-arrives-at-the-66th-edition []

Il Festival di Venezia prosegue, le star si susseguono, mentre i film cominciano a lasciare nel bene e nel male qualche traccia indelebile, ieri grandi apprezzamenti per la seconda pellicola in concorso per Herzog, My son my son, what have ye done? protagonista Michael Shannon che dopo la nomination all’Oscar per Revolutionary Road torna a raccontare una storia di disagio mentale.

Il direttore del festival Mueller non sembra preoccupato per l’anomalia Herzog e spiega:

Comunque nel regolamento non c’e nulla di fatto che lo impedisce.

Gli fa eco il regista bavarese che non si scompone per eventuali polemiche e precisa:

Scopri di più

Festival di Venezia 2009 Sabato 5: ieri Nicolas Cage conquista il Lido, oggi si replica con Herzog

1826447886-venezia-nicolas-cage-cattivo-tenente-herzog

Ieri al Festival di Venezia riflettori puntati sul Bad Lieutanant: Port of Call New Orleans di Werner Herzog, la pellicola in realtà si discosta molto dal film di Abel Ferrara con protagonista un monumentale Harvey Keitel, infatti il regista puntualizza:

Non l’ho mai visto, ma mi dicono non ci sia un raffronto, e personalmente avrei voluto un titolo diverso, spero Ferrara lo veda, io vedrò il suo presto.

Gli fa eco Nicolas Cage, che ribadisce la differenza tra il suo personaggio e quello di Keitel:

Scopri di più

Festival di Venezia 2009 Venerdì 4: ieri ovazione per Videocracy, oggi Il Cattivo Tenente di Herzog

562786800-actor-viggo-mortensen-right-and-young-actor-kodi-smith-mcphee []

Festival di Venezia 2009, eccoci giunti alla seconda giornata della kermesse veneziana, ieri non sono mancate le sorprese come un’ovazione di quasi tre minuti per il tanto chiacchierato Videocracy del regista Erik Gandini e una ressa con annessa chilometrica fila per assistere alla proiezione.

Certo non me lo aspettavo, ha raccontato Gandini ai giornalisti, di certo è successo per la storia dei trailer censurati…questa è la dimostrazione che se vuoi raccontare cose scomode vai a scontrarti con le difficoltà.

Quattro le pellicole di punta proiettate ieri, molto applaudito il capolavoro d’animazione Metropia, sei anni di lavorazione e un mix di diverse tecniche per raccontarci un cupo futuro dove la privacy è solo un ricordo del passato e molto apprezzato anche The road, Viggo Mortensen e il regista John Hillcoat ci raccontano la vita dopo l’apocalisse, dove violenza e cannibalismo sono pane quotidiano.

Scopri di più

Festival di Venezia 2009 giovedì 3: Baarìa non convince la stampa e oggi tocca al polemico Videocracy

2016034375-italian-director-giuseppe-tornatore-during-the-photo-call-for-the []

Ieri il Festival di Venezia ha avuto un’inaugurazione decisamente movimentata,  dalla polemica politica sui tagli del governo, manifestazioni e qualche tafferuglio tra No global e forze dell’ordine, alla fredda accoglienza della stampa Per Baarìa, per finire con l’arrivo a sorpresa sul Lido della splendida Eva Mendes e la bella Simona Ventura che intercede con la sicurezza per far entrare in teatro uno dei più potenti produttori di Hollywood, Harvey Weinstein.

Alle proteste esterne si sono aggiunte quelle dei partecipanti al festival, un comunicato letto da Francesca Comencini ha espresso perplessità e preoccupazione per il cinema italiano, la sua dipendenza dai finanziamenti statali e sulla linea di tagli seguita dal governo.

Scopri di più

Mediterraneo Video Festival 2009, in Campania è di scena il documentario

medfest730Dal 27 al 30 agosto 2009 ad Agropoli, in provincia di Salerno, si terrà la dodicesima edizione del Mediterraneo Video Festival, manifestazione internazionale dedicata al documentario, punto di riferimento per produttori e distributori, nonchè prestigiosa vetrina per cineasti indipendenti che negli scorsi anni ha visto premiare futuri registi di successo come Mario Martone, Mimmo Calopresti e Matteo Garrone.

Per gli eventi speciali, un omaggio a Ugo gregoretti importante cineasta del dopoguerra, per l’occasione saranno proiettati alcuni suoi lavori tra cui Argini contro la paura e la Litoranea di Ulisse, e la mostra fotografica dedicata al regista napoletano Dario Todeno.

Scopri di più

The Norwegian International Film Festival 2009

Haugesund_Harbour_740x334 []

Dal 20 al 27 Agosto 2009, nella cittadina norvergese di Haugesund si svolgerà il Norwegian International Film Festival, una manifestazione nata per proporre al pubblico scandinavo e norvegese il meglio delle anteprime nazionali e internazionali, selezionate per meriti artistici da distributori e produttori.

Presidente onorario dell’evento l’attrice Liv Ullmann che quest’anno presenterà le canoniche sezioni competitive, una sezione speciale dedicata al cinema italiano (Cinema Italia) con ben nove pellicole selezionate, e l’importante riconoscimento per il miglior film straniero, l’Amanda Award 2009, che vede come candidati quest’anno il film premio Oscar The millionaire, il thriller Uomini che odiano le donne e il musical di Phyllida Lloyd Mamma Mia!.

Scopri di più

Sarajevo Film Festival 2009: cinema emergente, anteprime e grandi ospiti

Sarajevo-Film-Festival []

Dal 12 al 20 Agosto 2009, la città di Sarajevo ospiterà la quindicesima edizione del Sarajevo Film Festival, evento che si propone di puntare i riflettori sulle produzionali nazionali e regionali, promuovendone la distribuzione e fungendo da prestigiosa vetrina internazionale.

All’interno dell’evento un momento molto importante dedicato ai contatti tra filmakers e industria cinematografica, il Cinelink permette già da qualche anno a giovani cineasti emergenti di proporre i loro lavori a produttori e distributori promuovendo le loro opere.

Scopri di più

Tropea Film Festival 2009, in Calabria il cinema d’estate

Anche se il Tropea Film Festival è una manifestazione relativamente giovane si è gia ritagliata un posto nel cuore dei molti turisti e amanti del cinema che si troveranno a passare le vacanze nella splendida cornice della città calabrese famosa per l’ospitalità e le sue località balneari e dal 17 al 23 agosto, anche per una ricca e intensa manifestazione dedicata alla settima arte giunta alla sua terza edizione.

Saranno molti i riconoscimenti consegnati durante l’arco di questa settimana, si va dai canonici premi che vanno dalla miglior regia sino alla miglior colonna sonora e che vedranno impegnati nella competizione cinque lungometraggi e trentuno corti.

Scopri di più

Locarno 2009, i vincitori

get.do []

Eccoci al podio d’onore del Locarno International Film Festival, il film premiato nella sezione principale Concorso internazionale con relativo Pardo d’oro è la pellicola cinese She, a chinese.

La regista Xiaolu Guo ci racconta le peripezie di una ragazza cinese in cerca di una dimensione in cui vivere che oltrepassi la quotidianità del suo piccolo villaggio, alla disperata ricerca del suo posto nel mondo.

Scopri di più

Locarno 2009, undicesimo giorno

get.do []

Eccoci giunti alla giornata di chiusura, oggi nel pomeriggio ci saranno le premiazioni delle giurie parallele e in serata saranno assegnati i premi principali del Locarno International Film Festival.

La giornata prevede la proiezione nella categoria Concorso internazionale de La cantante de tango, co-produzione franco-spagnola del regista Diego Martinez Vignatti. una cantante di tango con il cuore infranto e l’estetica dell’emozione per un melò d’autore dai tratti malinconici.

Scopri di più

Locarno 2009, decimo giorno

Eccoci giunti alla vigilia della giornata di chiusura del Locarno International Film Festival, e a parte qualche piccolo incidente di percorso, anche quest’anno è stato notevole l’impatto che questa manifestazione ha avuto sugli amanti del cinema grazie alla sorprendente varietà e qualità delle pellicole proposte al pubblico, tra questi i cultori dell’animazione made in Japan che hanno rischiato una vera e propria overdose per la ricchezza del programma proposto nella sezione Manga Impact.

Ed ora il programma odierno, per il Concorso internazionale previste oggi She, a chinese di Xiaolu Guo, viaggio di una donna cinese in cerca di un futuro migliore e Au voleur di Sarah Leonor, fuga dal mondo e dalla legge di una coppia unita dal  caso, insegnante lei, criminale lui.

Scopri di più

Locarno 2009, nono giorno

get.do []

Oggi il programma del Locarno International Film Festival avrà una corposa selezione di film provenienti dalla Cina ad arricchire il già vasto programma dedicato all’oriente. Ieri comunicati i nomi dei vincitori della sezione speciale Open doors che prevede un bando di concorso pre-festival ed un workshop, al termine del quali tra dieci progetti selezionati di un singolo paese, quest’anno la Cina, ne verranno premiati tre con un riconoscimento e un impegno produttivo.

Quest’anno i cineasti premiati sono: Wang Xiaoshuai con il suo Who Shi Yi (Eleven Flowers), Yang King per Gong Lu Ba Hao (Bus No.8) e Yang Jin per Zhan Mein Cong Ming (Don’t expect prises).

Scopri di più

Locarno 2009, ottavo giorno

summer []

Mentre ci approssimiamo all’epilogo del Locarno International Film Festival, che coinciderà con la giornata di Ferragosto, anche oggi dedichiamo un pò di spazio al festival per raccontarvi il ricchissimo e interessante programma di questa manifestazione che anche quest’anno ha saputo ben bilanciare l’intrattenimento con la cultura cinematografica.

Oggi per il Concorso internazionale vi segnaliamo una pellicola di animazione giapponese, Summer Wars, stavolta il film non è un semplice omaggio o un evento speciale, ma parteciperà al concorso come miglior film.

Scopri di più

Locarno 2009, settimo giorno

get.do []

Continua l’omaggio al cinema d’animazione giapponese al Locarno International Film Festival, che quest’anno ha ampliato una sezione speciale dando un grandissimo e meritato spazio a molti artisti giapponesi che hanno fatto la storia dell’animazione internazionale.

Ieri sera in Piazza Grande, il regista Yoshiyuki Tomino, creatore della saga cult di Gundam, ha ricevuto dalle mani dell’attore e regista Maurizio Nichetti un Pardo onorifico alla carriera, la premiazione ha aperto l’evento Manga Night, una serata interamente dedicata al meglio del cinema d’animazione made in Japan.

Scopri di più