Festival dell’Efebo d’Oro 2009: in Sicilia il cinema incontra la pagina scritta

aff_31Oggi per lo spazio dedicato ai festival vi segnaliamo un’interessante e prestigioso evento che si svolgerà dal 28 settembre al 3 ottobre ad Agrigento, si tratta della trentunesima edizione del Festival dell’Efebo d’Oro, manifestazione organizzata con il patrocinio del  Ministero dei Beni Culturali ed Ambientali e grazie agli sforzi dell’associazione culturale Centro di ricerca per la narrativa e il cinema di Agrigento.

Il premio Efebo d’Oro che si occupa di film tratti da opere di narrativa sin dal 1979, è considerato uno dei cinque premi cinematografici più prestigiosi a livello internazionale. L’organizzazione dell’evento allestisce mostre e unufruisce di una biblioteca ed una videoteca per supportare studi scientifici e ricerche sulla pagina scritta e la sua trasposizione cinematografica.

Scopri di più

Torino Film Festival 2009, apre Nowhere Boy, il film sull’adolescenza di John Lennon

Nowhere Boy - John Lennon

La ventisettesima edizione del Torino Film Festival, diretta da Gianni Amelio, sarà aperta dall’anteprima internazionale di Nowhere Boy, il film diretto da Sam Taylor Wood, tratta dal libro Imagine: Growing Up whit My Brother John Lennon di Julia Baird, la sorellastra.

Il film, che racconta l’adolescenza di John Lennon, un quindicenne di Liverpool diviso tra l’amore per la zia tradizionalista che l’ha cresciuto e la madre, appassionata di rock, che ha appena ritrovato, è interpretato da Kristin Scott Thomas (la zia), Anne-Marie Duff (la madre), Aaron Johnson (John Lennon), Thomas Sangster (Paul McCartney) e Sam Bell (George Harrison).

Scopri di più

FIFF 2009, Fukuoka International Film Festival

oyafuko-dori-fukuoka []

Dal 18 al 27 settembre in Giappone, la città di Fukuoka ospiterà il prestigioso Fukuoka International Film Festival, un evento che si prefige un triplice obiettivo, quello di portare la cultura asiatica, il cinema e i nuovi talenti oltre i confini nazionali in una vetrina dal prestigio internazionale.

La manifestzaione proietterà in concorso pellicole provenienti da paesi come lo Sri Lanka e l’Indonesia, accogliendo anche produzioni palestinesi e thailandesi, con una sezione speciale fuori concorso dedicata al cinema Coreano.

Scopri di più

San Sebastian International Film Festival 2009

Immagine []Dal 18 al 26 settembre in Spagna, nella città di San Sebastian, si terrà la cinquantasettesima edizione del San Sebastian International Film Festival che quest’anno vedrà consegnare il prestigioso Donostia award alla carriera all’attore inglese Ian McKellen.

Durante gli scorsi anni sono state molte le personalità dello spettacolo che hanno ricevuto questo prestigioso riconoscimento giunto alla ventitreesima assegnazione, tra i premisti nomi del calibro di Anthony Perkins (1991), Richard Gere (2007) e Meryl Streep (2008).

Quindici le sezioni in cui verranno suddivise le opere selezionate per il festival, tra queste la selezione ufficiale che vedrà tra le pellicole in concorso Chloe di Tom Egoyan e la sezione per ragazzi che prevede la pellicola d’animazione giapponese Ponyo sulla scogliera.

Scopri di più

LIFFF 2009, Lund International Fantastic Film Festival

LundDal 17 al 26 settembre 2009 in Svezia si svolgerà la quindicesima edizione di uno dei più prestigiosi festival nord-europei dedicati al cinema fantastico, thriller e horro il Lund International Fantastic Film Festival (LIFFF).

La manifestazione che ha debuttato nel 1995 annovera ad oggi oltre 600 pellicole proiettate provenienti da oltre trenta nazioni, molti i succesi internazionali proiettati in anteprima e premiati durante questi quindici anni di attività, successi come l’action Face/Off di John Woo o il cult Donnie Darko di Richard Kelly.

Scopri di più

Pentedattilo Film Festival 2009, Festival Internazionale di Cortometraggi

locandina09Dal 17 al 20 settembre 2009 nella suggestiva cornice del borgo antico di Pentedattilo si svolgerà la quarta edizione del  Pentedattilo Film Festival 2009, maniufestazione indipendente organizzata con il supporto della Ram Digital Film società specializzata in cortometraggi e documentari.

Oggi il borgo di Pentedattilo è una meta turistica alternativa nonchè icona turistica e culturale della regione Calabria. Ogni anno le opere pervenute ala manifestazione vengono suddivise in quattro categorie in concorso (Territorio in movimento, Documentari, Corto giovani e Corto donna) e due sezioni fuori concorso (Speimentale/Corto notte).

I giurati anche quest’anno saranno selezionati tra personalità e addetti ai lavori del mondo dell’arte e dello spettacolo, tranne che per la giuria della sezione Corto giovani, che avrà come rappresentanti gli studenti dell’Università per stranieri di Reggio Calabria Dante Alighieri.

Scopri di più

Reggio Film Festival 2009, International Short Film Contest

reggioff_q [] []Dal 16 al 19 settembre Reggio Emilia ospita l’ottava edizione del Reggio Film Festival 2009, evento dedicato ai cortometraggi che quest’anno anticipa l’apertura ufficiale con una proiezione martedi 15 del film Matti da slegare di Marco Bellocchio.

Centinaia di opere provenienti da tutto il mondo, ospiti prestigiosi e una grande risposta da parte del pubblico che trasforma questa manifestazione in un evento che supera i confini italiani.

Il tema di quest’anno è la follia, questa è la tematica che affrontano i cortometraggi selezionati dagli organizzatori per la competizione e proiettati presso il Teatro Cavallerizza di Reggio.

Scopri di più

TIFF 2009, Toronto International Film Festival

tiff_09_posterDal 10 al 19 settembre la città di Toronto ospiterà il TIFF 2009, l’organizzazione culturale no-profit che si occupa della manifestazione e delle  attività collaterali, il Toronto International Film Festival Group (TIFG) da oltre trent’anni opera nel settore dell’intrattenimento cinematografico del Nord America vantando una posizione di prestigio all’interno delle industrie cinematografiche canadesi.

Considerato dalla stampa del settore il più importante festival cinematografico nordamericano, gli addetti ai lavori lo hanno paragonato più volte per importanza al Festival di Cannes, con in più un surplus di utilità per la distribuzione, l’innovazione tecnica e la parte dedicata al marketing cinematografico,

Quest’anno presenti per la prestigiosa sezione Masters 11 pellicole in anteprima, tra queste in anteprima americana e reduci da Cannes l’Antichrist di Lars Von Trier, Il nastro bianco di Michael Aneke e Vincere di Marco Bellocchio, invece per le anteprime mondiali Carmel di Amos Gitai e Hotel Atlantico di Suzana Amaral.

Scopri di più

Venezia 2009 venerdì 11, ieri applausi per Capotondi e Soul kitchen, oggi l’atteso Lola e il cyberpunk di Tsukamoto

doppia_ora []

Penultima giornata del Festival di Venezia, il TotoLeone impazza, per i pronostici esclusi i quattro italiani per il Leone d’oro, nella pole position fa capolino anche Michael Moore e il suo Capitalism: a love story, mentre Margherita Buy (Lo spazio bianco) e Viggo Mortensen (The Road) i papabili come miglior interpreti, intanto ieri Capotondi e Akin convincono la stampa.

Dopo La sposa turca il regista Fatih Akin passa a un registro più leggero e parla della problematica gestione di un ristorante ad Amburgo da parte di due fratelli di origine greca.

Scopri di più

Festival di Venezia 2009 giovedì 10: ieri applausi per Scamarcio e Jasmine Trinca, oggi La doppia ora di Capotondi

il-grande-sogno-kika12 []

Ieri al Festival di Venezia passerella dedicata a Il grande sogno di Michele Placido e accoglienza da star per due dei tre protagonisti della pellicola, Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca, all’appello mancava per altri impegni Luca Argentero.

La coppia sorridente e molto disponibile si è  divertita ad intrattenere  fotografi e pubblico, mentre Placido raccontava ai giornalisti presenti qualcosa sul suo nuovo e ambizioso lavoro.

Scopri di più

Venezia 2009 mercoledì 9: ieri applausi per la Comencini e show di Clooney, oggi il ’68 di Placido e gli zombie di Romero

3657300465-u-s-actor-george-clooney-greets-fans-as-he-arrives []

Ieri il gossip ha regnato sovrano alla Mostra del cinema di Venezia, sotto i riflettori la chiacchieratissima coppia Clooney/Canalis, comunque passerelle a parte il cinema italiano ha regalato ancora emozioni.

Lungo e caloroso applauso per Lo spazio bianco della Comencini, storia di una mamma quarantenne in attesa che la figlia nata prematura esca dall’incubatrice, cinque minuti di applausi, emozioni e un nudo integrale della Buy, per una storia che la regista definisce:

La proposta di un nuovo patto d’amicizia tra uomini e donne basato sulle regole del rispetto e della conoscenza reciproca

Ieri fuori concorso anche la Napoli di Abel Ferrara, il regista trasforma in immagini le storie di alcune detenute di un carcere di Pozzuoli, non dimenticando l’estrema  periferia napoletana raccontata nel suo Napoli, Napoli, Napoli con lo stile asciutto della docufiction

Scopri di più

Festival di Venezia 2009 martedì 8: ieri Chavez protagonista al Lido, oggi La Comencini e Clooney

811367659-venezuelan-s-president-hugo-chavez-center-signs-autographs-as-he []

Come da copione ieri alla Mostra del cinema di Venezia l’arrivo del presidente venezuelano Hugo Chavez al Lido per presenziare con Oliver Stone alla proiezione del documentario South of the border, Chavez si è intrattenuto con i fotografi, scherzando con loro e firmando qualche autografo:

Sono molto felice di essere a Venezia con Oliver Stone che è un gran lavoratore, ho l’Italia nel cuore, viva l’Italia.

Ieri era anche la giornata di Steven Soderbergh e del suo The informant, il film tratto da una storia vera e molto applaudito, narra le peripezie di un biochimico che diventa informatore dell’FBI per smascherare alcuni accordi illeciti della società per cui lavora.

Scopri di più

Festival di Venezia 2009 lunedì 7: ieri applausi per Moore e Leone d’oro a Lasseter, oggi Stone e Soderbergh

3821436195-from-left-directors-andrew-stanton-pete-docter-john-lasseter-brad []

Ieri due grandi avvenimenti hanno segnato la quinta giornata della Mostra di Venezia, il primo era l’attesa proiezione del documentario di Michael Moore Capitalism: a love story, accolto con grande entusiasmo dalla stampa, ha lasciato un segno indelebile negli spettatori del Lido con la sua lucida e e spietata cronaca della crisi economica americana.

Cinque anni fa-spiega il regista- il mio modo i vedere il mondo era una minoranza negli USA, ora con Obama è tutto cambiato e c’è tanta speranza.

Altro grande momento ieri per il cinema americano, e per il sodalizio Disney/Pixar, quando il regista George Lucas ha premiato John Lasseter e il suo team creativo con un Leone d’oro alla carriera per lo strabiliante lavoro svolto negli ultimi anni.

Scopri di più

Lucas International Film Festival 2009: a Francoforte è di scena il cinema per ragazzi

lucas09

Dal 6 al 13 settembre 2009 a Francoforte si terrà la trentaduesima edizione del Lucas International Film Festival, manifestazione organizzata in collaborazione con il German Institute Film, che prevede una serie di proiezioni dedicate ad un pubblico di giovanissimi con un’età che varia dai 4 a i 12 anni.

Il festival, oltre ad una un’interessante e ricca sezione dedicata al cinema d’animazione, punterà molto sulle attività multimediali che prevedono workshop, installazioni interattive e incontri con registi e sceneggiatori che illustreranno ai piccoli visitatori i rudimenti dell’arte cinematografica,

Scopri di più