Viennale 2009, Vienna International Film Festival

1_full []

Dal 22 ottobre al 4 novembre nella splendida cornice della città di Vienna si svolgerà la Viennale 2009, festival dedicato al cinema ricco di anteprime e prestigiosi ospiti e che verrà ospitato in sei diverse location sparse per la capitale austriaca, tra queste anche l’Australian Film Museum.

Tra gli ospiti presenti all’evento l’attore austriaco Helmut Berger e l’attrice inglese Jane Birkin, mentre per le proiezioni speciali Un profeta di Jaques Audiard, vincitore del Gran Premio della Giuria all’ultimo Festival di Cannes e Black Dynamite di Scott Sanders, omaggio al cinema blaxploitation americano anni’70.

Scopri di più

Vincere di Bellocchio riceve quattro premi al Chicago International Film Festival

vincere filippo timi

Buone notizie per il cinema italiano: al Chicago International Film Festival Vincere, il film drammatico di Marco Bellocchio, si è aggiudicato ben 4 premi.

Il film, che in precedenza aveva ricevuto un’accoglienza straordinaria da parte della critica e del pubblico ai Festival di Telluride, di Toronto e di New York, a Chicago ha vinto come miglior regia, migliore attrice (Giovanna Mezzogiorno), migliore attore (Filippo Timi) e migliore fotografia (Daniele Ciprì).

Scopri di più

FFF 2009, Fano International Film Festival

musica.2 []

La regione Marche dal 19 al 24 ottobre ospita la ventunesima edizione del Fano Internationl Film Festival, manifestazione che dal 1989 dedica ampio spazio e visibilità a mediometraggi e corti a tema libero realizzati in digitale e pellicola 16/35 mm.

Prima dell’inaugurazione ufficiale prevista per il 19, due mostre hanno reso omaggio ai registi Sergio Leone e Quentin Tarantino. Stasera la proiezione del classico Luci della città di Charlie Chaplin con accompagnamento musicale dal vivo darà il via all’evento marchigiano.

Scopri di più

Festival di Roma 2009 quinto giorno, dopo Parnassus e Tolstoj oggi Stefania Sandrelli e Asia Argento

1106813238-u-s-movie-director-terry-gilliam-holds-mask-on-the []

Dopo che la coppia Clooney/Canalis ha letteralmente catalizzato l’attenzione di stampa e pubblico, ieri al Festival di Roma il film in costume The Last Station, con Helen Mirren nei panni della moglie di Tolstoj alle prese con un  marito trasformato e irriconoscibile, il tutto raccontato dal punto di vista di Valentin Bulgakov, segretario dello scrittore.

Tra me e lei non ci sono grandi somiglianze, ma una forte empatia sì. quando scegli un ruolo è quasi inevitabile…Mi ha conquistato lo script, i suoi dialoghi e tutti quei cambi di costume. Era tutto fantastico!

Scopri di più

Festival di Roma 2009 quarto giorno, dopo mr. Clooney oggi Castellitto, Helen Mirren e Astroboy

1755779404-george-clooney-walks-the-red-carpet-on-the-occasion-of []

Quarta giornata del Festival del Cinema di Roma, ieri Clooney show ed applausi per l’ironico Up in the air/Tra le nuvole di Jason Reitman, accolto con entusiasmo dal pubblico festivaliero.

Naturalmente sul red carpet non poteva mancare il confronto con l’altro idolo sexy Richard Gere, Clooney batte il fascinoso rivale sul filo di lana, infatti il pubblico del festival ne decreta la vittoria eleggendolo star più sexy dell’evento romano.

Scopri di più

TIFF 2009, Tokio International Film Festival

tokyo_international_film_festival-2009Dal 17 al 25 ottobre 2009 la città di Tokio ospita la ventiduesima edizione del Tokio International Film Festival, prestigioso evento che con  l’importante supporto del governo giapponese promuove l’industria cinematografica nipponica sul mercato internazionale e rappresenta un’esclusiva vetrina per produzioni provenienti da tutto il mondo.

Sei le sezioni previste per le pellicole selòzionate, dalla canonica sezione competitiva, che quest’anno vede tra i partecipanti anche il regista italiano Valerio mieli con il suoi Dieci inverni, alle collaterali Winds of Asia-Middle East e Japanese Eyes, la prima riservata a pellicole prodotte nel solo territorio asiatico, mentre la seconda rappresenta uno sguardo sul cinema indipendente made in Japan.

Scopri di più

Festival di Roma 2009 terzo giorno, Dopo Richard Gere oggi Tra le nuvole con Clooney

gere-7 []

Terza giornata per il Festival del Cinema di Roma, ieri riflettori e flash puntati su Richard Gere, l’attore ha presentato al festival il film Hachiko: a dog’s story, adattamento di un commovente romanzo giapponese:

E’ una storia molto semplice, ma con una potenza interiore davvero straordinaria. Ho letto due volte il racconto, e mi sono commosso in entrambe le occasioni. Credo che in questo film vi sia qualcosa di fortemente simbolico.

Scopri di più

Festival di Roma 2009 secondo giorno, dopo Triage oggi Meryl Streep e James Ivory

Isabella_Ragonese_Valeria_Solarino_Viola_di_mare---02 []

Entriamo finalmente nel vivo della manifestazione, ieri sera inaugurata ufficialmente la quarta edizione del Festival del Cinema di Roma con la proiezione di Triage, dramma sulla guerra del bosniaco Danis tanovic, il regista in principio non era interessato alla regia, poi il collega Anthony Minghella gli consigliò il romanzo e il resto si è visto ieri alla proiezione romana.

Quando fui contattato nel 2002 non volevo dirigere questo film, volevo al massimo scriverne la sceneggiatura. Ma un anno più tardi mi resi conto che era impossibile abbandonare il progetto e dissi a Scott Anderson (l’autore dell’omonimo libro da cui è tratto il film) che la persona adatta a dirigere Triage doveva avere l’esperienza di guerra che avevo avuto io.

Scopri di più

Festival di Roma 2009 primo giorno, Triage di Tanovic apre le danze

Festival-di-Roma-2009

Dopo Venezia ecco un’altra importante e suggestiva location, la Capitale, che farà da cornice alla quarta edizione del prestigioso Festival Internazionale del Cinema di Roma, un evento relativamente giovane, ma che ha già conquistato gli appassionati di cinema, guadagnandosi  una bella serie di primati che quest’anno il presidente Gianluigi Rondi e il direttore artistico Piera Detassis cercherano di bissare.

I numeri già danno un’idea della mole di lavoro che si cela dietro questo evento realizzato in collaborazione con La Fondazione del Cinema per Roma, e che quest’anno può vantare il prstigioso supporto del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Scopri di più

Nipponica, a Milano Forme del cinema giapponese contemporaneo

battleroyale2ov6 []

Per lo spazio dedicato agli eventi italiani dedicati al cinema, oggi vi segnaliamo un’interessante iniziativa promossa dall’Assesorato alla Cultura della città di Milano che dal 13 al 18 ottobre promuove il cinema giapponese attraverso Nipponica-Forme del cinema giapponese contemporaneo.

La manifestazione si propone di esplorare e riscoprire gli autori del cinema nipponico, noti cineasti riscoperti attraverso un percorso filmografico non consueto formato sia da titoli poco noti al grande pubblico e proprio per questo tutti da riscoprire, e pellicole che già vantano il titolo di cult tra gli appassionati.

Scopri di più

CIFF 2009, Chicago International Film Festival

CIFF editIl Chicago International Film Festival compie quarantacinque anni, e dall’8 al 22 ottobre torna più in forma che mai per proporre il meglio della produzione internazionale con tantissime pellicole, opere prime e prestigiosi ospiti, tra i quali quest’anno figurano Quentin Tarantino, premiato  per il suo Bastardi senza gloria, Viggo Mortensen, Willem Dafoe e l’attrice Jada Pinkett Smith al suo debutto dietro la macchina da presa.

Ad aprire la manifestazione la comedy indipendente Motherhood della regista esordiente Katherine Dieckmann, ospite la protagonista Uma Thurman, mentre designato a chiudere la manifestazione la biopic-storica con Emily Blunt The Young Victoria, resoconto dei primi e turbolenti anni di regno della famosa e potente sovrana inglese.

Scopri di più

Pordenone Silent Film Festival 2009, Le Giornate del Cinema Muto

Hm_poster09 []Oggi per lo spazio riservato ai festival cinematografici vi segnaliamo un’importante iniziativa che si terrà a Pordenone dal 3 al 10 ottobre e che accompagnerà lo spettatore in un suggestivo viaggio nel tempo alle origini del cinema.

Per il ventottesimo anno Pordenone ospita il Silent Film Festival 2009 rassegna dedicata al cinema muto e prestigioso evento di respiro interenazionale che riporta ogni anno alla luce e alla fruizione dei partecipanti alla manifestazione capolavori del cinema e pezzi unici restaurauti per l’occasione e riproposti in una nostalgica e suggestiva veste live.

Quest’anno la ricchissima e sorprendente programmazione vedrà anche un omaggio alla figura di  Sherlock Holmes e alla sua influenza sulla detective story cinematografica con una ventina di pellicole che spaziano dal 1909 al 1930.

Scopri di più