Subito dopo il salto, il programma completo della tredicesima edizione del Nonantola Film Festival, che quest’anno si terrà dal 23 aprile al 5 maggio.
Festival e rassegne
Diversity Media Awards 2019, le nomination
Subito dopo il salto, le nomination della quarta edizione dei Diversity Media Awards 2019, per i quali è possibile votare qui fino al 26 maggio ed i cui vincitori verranno annunciati il 28 maggio all’Alcatraz di Milano nel corso di uno show con charity dinner condotto da Fabio Canino, anche direttore artistico e Melissa Greta Marchetto.
Taormina Film Fest, Ladies in Black apre la rassegna
Sarà Ladies in Black, la commedia diretta dal regista australiano Bruce Beresford con protagonista Julia Ormond ad aprire l’edizione di quest’anno del Taormina Film Fest, che si svolgerà a Taormina dal 30 giugno al 6 luglio e di cui vi forniamo qualche anticipazione subito dopo il salto.
Lo Spiraglio FilmFestival della Salute Mentale 9, dal 5 al 7 aprile a Roma
Dal 5 al 7 aprile a Roma al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo appuntamento con la nona edizione de Lo Spiraglio FilmFestival della Salute Mentale; il programma completo subito dopo il salto.
Titoli di Coda, dal 6 al 19 marzo al MIC di Milano
Titoli di Coda è una rassegna che si tiene al Museo Interattivo del Cinema (MIC) di Milano dal 6 al 19 marzo, nata dalla collaborazione tra Vidas e Cineteca Italiana; scoprite insieme a noi il programma completo subito dopo il salto.
Cine&Comic Fest 3, a Genova dal 3 al 10 luglio: le prime anticipazioni
Subito dopo il salto, le prime anticipazioni riguardanti la terza edizione del Cine&Comic Fest, evento che si terrà dal 3 al 10 luglio nell’ambito della rassegna estiva Genova Porto Antico EstateSpettacolo al Porto Antico di Genova.
La Spezia Film Festival 4, il programma completo dall’otto al 10 marzo
Subito dopo il salto, il programma completo della quarta edizione del La Spezia Film Festival, che si tiene nella città ligure dall’otto al 10 marzo.
Festival del Cinema Spagnolo 12, a Roma dal 2 all’8 maggio
Presso il Cinema Farnese di Campo dè Fiori a Roma, appuntamento dal 2 all’8 maggio 2019 con la dodicesima edizione del Festival del Cinema Spagnolo, la kermesse dedicata al cinema spagnolo e latinoamericano di qualità.
Sudestival 20, dal 25 gennaio al 30 marzo a Monopoli
Subito dopo il salto, il programma completo della ventesima edizione del Sudestival, il Festival lungo un inverno che come di consueto si svolgerà nella città pugliese di Monopoli da venerdì 25 gennaio a sabato 30 marzo 2019.
Fish and Chips Film Festival 4, a Torino dal 17 al 20 gennaio
Fish and Chips Film Festival, il Festival internazionale del Cinema Erotico e del Sessuale, torna a Torino con la quarta edizione dal 17 al 20 gennaio; il programma dell’evento subito dopo il salto.
Giornate di Soletta 54, undici i film italiani
Dal 24 al 31 gennaio 2019 è in programma a Soletta, in Svizzera, la cinquantaquattresima edizione del Solothurner Film Festival, il festival cinematografico più importante per il cinema svizzero e quest’anno il nostro Paese è particolarmente rappresentato alla manifestazione, dato che saranno ben undici i film in concorso, scopriamoli insieme subito dopo il salto.
European Film Awards 2018, elenco dei vincitori
Subito dopo il salto, l’elenco completo dei vincitori degli European Film Awards, che dal 1988 celebra l’eccellenza della produzione cinematografica europea attraverso il giudizio degli oltre 3500 membri della European Film Academy; la cerimonia di premiazione si è tenuta quest’anno al Teatro de la Maestranza di Siviglia in Spagna il 15 dicembre.
Animazioni d’Autore, dal 23 dicembre al 6 gennaio a Roma
Animazioni d’Autore, la rassegna sul film di animazione per ragazzi promossa da Istituto Luce Cinecittà, torna per il secondo anno a Roma negli studi di Via Tuscolana dal 23 dicembre al 6 gennaio; subito dopo il salto, il programma completo della rassegna.
Mostra de Cinema Italià de Barcelona, dal 14 al 18 dicembre
Dal 14 al 18 dicembre presso il Cinema Verdi a Barcellona sbarca la settima edizione della Mostra de Cinema Italià de Barcelona, un evento speciale che propone i dieci film italiani presentati ai Festival di Berlino, Cannes, Locarno, Venezia, Toronto e Londra, ma parliamone meglio subito dopo il salto.