Sundance Film Festival 2010, quarto giorno

Picture-25

Pronti anche oggi a darvi il consueto aggiornamento sul Sundance Film Festival, giunto alla quarta giornata, oltre 20 le pellicole in concorso e 4 gli eventi speciali, che oltre a Cyrus e Jack goes boating di cui ci siamo occupati ieri, oggi prevedono l’opera prima The Runaways e l’atteso The Killer inside me.

Andiamo con ordine ed occupiamoci di The Runaways, opera prima della video artista Floria Sigismondi che su un suo script, racconta le vicende di una delle band femminili anni’70 più intriganti e conosciute, attraverso la loro musica, il loro stile di vita, le peculiarità del loro essere adolescenti, nel cast l’accoppiata davvero imperdibile Dakota Fanning/Kristen Stewart.

Scopri di più

Sundance Film Festival 2010, terzo giorno

zz2c754400-550x446

Terza giornata a Park City, una delle due maggiori città turistiche dello Utah, per il Sundance Film Festival che prosegue spedito la sua intensa programmazione.

Iniziamo come di consueto con le numerose premiere in cartellone tra le quali oggi abbimo scelto due comedy, Jack Goes Boating debutto alla regia dell’attore Philip Seymour Hoffmann (Truman Capote, Il dubbio)  che narra le vicende di due coppie, una appena formatisi, l’altra in crisi sullo sfondo di una melaconica New York.

Scopri di più

Festival Premiers Plans d’Angers 2010

PREMIERSPLANS10

Nella suggestiva cornice del comune francese di Angers, dal 22 al 31 gennaio 2010 si svolgerà la ventiduesima edizione del Premiere Plans Film Festival che dal 1989 propone opere prime, circa 80 pellicole all’anno, suddivise in cinque sezioni competitive, che oltre ai canonici lungometraggi e corti, danno ampio spazio ad opere studentesche, film d’animazione, senza tralasciare retrospettive, incontri e seminari.

Molti dei piu noti cineasti europei hanno visto proiettare le loro opere prime in questa prestigiosa rassegna, vedi Fatih Akin, Thomas Vinterberg, Arnaud Desplechin ed i nostri Matteo Garrone e Paolo Sorrentino, un festival puntato al cinema giovane e di qualità, in cerca di un pubblico sempre nuovo e variegato, mettendo a confronto sceneggiatori, produttori e registi, in incontri e discusssioni pubbliche.

Quest’anno ospite d’onore l’attore Alain Delon che presenterà un omaggio dedicato al regista Jean-Pierre Melville, mentre un tributo sarà dedicato all’attore Guillaume Depardieu, scomparso il 13 ottobre 2008, nove le pellicole proiettate per l’occasione.

Scopri di più

Sundance Film Festival 2010, secondo giorno

sundance08IMG

Dopo la classica partenza tranquilla e senza scossoni, come ogni una buona fase di decollo che si rispetti, eccoci pronti ad entrare nel vivo del Sundance Film Festival che oggi propone una lunga serie di proiezioni ed iniziative che cercheremo di raccontarvi, segnalandovi a nostro parere le più interessanti.

Intanto le premiere di punta odierne, tra la moltitudine di pellicole fuori concorso e in anteprima proposte quest’oggi dalla rassegna ve ne segnaliamo due. Please give comedy di Nicole Holofcener con Catherine Keener e Oliver Platt, coppia di coniugi  acquistano appartamento confinante per guadagnare spazio, nel prezzo è compresa coriacea vecchina che non sembra affatto destinata ad una veloce dipartita.

Scopri di più

Trieste Film Festival 2010, il cinema europeo in vetrina

TFF21_800x500

Apre i battenti stasera, con una proiezione speciale al teatro Miela di Trieste dedicata all’ultima fatica di Goran Paskaljievic Honeymoons, la ventunesima edizione del Trieste Film Festival (21/28 gennaio), che da oltre un ventennio si occupa di dare spazio  e fornire una prestigiosa vetrina internazionale al cinema est-europeo, dando cosi un ulteriore visibilità a pellicole che non troverebbero altrimenti distribuzione nel nostro paese.

Anche quest’anno oltre alla canonica competizione, tre le sezioni principali,  lungometraggi, corti e documentari, le retrospettive che come ogni anno si aggiungeranno alle pellicole in concorso, quest’anno la cinematografia ellenica sarà il tema portante della retrospettiva Cinema greco, passione e utopia, con pellicole che spazieranno dagli anni’60 agli anni ’80.

Scopri di più

Sundance Film Festival 2010, primo giorno

Sundance-Film-Festival-2010-3-12-09-kc

Eccoci pronti come consuetudine a farvi un resoconto quotidiano di quel che succede nei festival d’oltreoceano, e in questo caso per occuparci di uno dei più prestigiosi eventi dedicati al cinema indipendente, il Sundance Film Festival fondato nel 1981 da Robert Redford con il chiaro intento di proporre nuovi talenti.

Dieci giorni, 58 pellicole, quattro categorie principali U.S. Documentary Competition, U.S Dramatic Competition, World Cinema Documentary Competition, World Cinema Dramatic Competition a cui si aggiunge l’inserimento quest’anno della sezione Next dedicata alle opere invisibili realizzate a zero budget.

Scopri di più

Dieciminuti Film Festival 2010

MANIFESTO5 copia piccolaDal 15 al 17 gennaio presso il cinema Antares di Ceccano (Frosinone) si terrà la quinta edizione del Dieci Minuti Film Festival che come ogni anno vedrà concorrere cortometraggi, filmati d’animazione e videoarte con una durata massima, come specifica il nome stesso della rassegna, di dieci minuti.

La manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Indiegesta con il supporto dell’Assessorato alla Cultura del comune di Ceccano ha sfoggiato negli anni numeri davvero notevoli, la prima edizione ad esempio ha visto la partecipazione di oltre 120 registi ed ha raggiunto il considerevole numero di 600 presenze.

Come di consueto tre le giurie designate per la premiazione, a quella ufficiale si aggiungeranno altre due, una per cortometraggi d’animazione e videoarte, ed una assegnata ai videoclip musicali.

Scopri di più

The London Short Film Festival 2010, Londra capitale del cortometraggio

festival_london_short_film_destaque

Dopo la pausa delle festività torniamo ad occuparci di festival, e inaguriamo l’anno nuovo con una manifestazione internazionale dedicata ai cortometraggi che si svolge dall’8 al 17 gennaio a Londra.

Creatività, originalità e un pizzico di anarchica follia, questi i requisiti richiesti per partecipare al London Short Film Festival giunto alla sua settima edizione, e che si propone come innovativa e prestigiosa vetrina internazionale per giovani e carismatici filmaker in cerca di visibilità.

Scopri di più

Corto Dorico 2009, Festival del Cortometraggio

manif gif 68kb 25x35 2009 ver6Dal 17 al 20 dicembre ad Ancona si svolgerà la sesta edizione del festival Corto Dorico, concorso e rassegna cinematografica dedicata ai cortometraggi organizzzata dall’associazione NIE WIEM con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali-Direzione Generale per il Cinema.

Diamo un’occhiata al programma di questa intensa quattro giorni che vedrà assegnati premi e riconoscimenti da giurie specializzate e proporrà una corposa serie di proiezioni ed incontri.

WINSPERIANA: retrospettiva di documentari e corti dedicati al regista salentino Edoardo Winspeare, quest’ultimo farà anche parte della giuria che assegnerà il premio per la categoria a tema libero.

Scopri di più

Calabria Film Festival 2009: Festival Internazionale Cinema, Ambiente & Paesaggio

programma []Dall’8 al 12 dicembre 2009 Reggio Calabria ospita per il terzo anno il Calabria Film Festival, manifestazione in costante evoluzione e che si accinge per la terza volta a presentare una ricca programmazione che ruoterà come di consueto attorno alla temtica del paesaggio e dell’ambiente sempre in relazione all’uomo,  con una selezione ufficiale sempre più ricca ad ogni nuova edizione di opere internazionali.

Visto il costante divenire di nuove sezioni quest’anno particolare attenzione verrà dedicata alla sezione sui film d’animazione e alle nuove tecnologie come il 3D, con un ricco cartellone che proporrà il meglio delle più recenti produzioni, tra queste  una versione 3D dei classici Nightmare Before Chrìstmas e Toy Story, nonchè l’ultimo capolavoro Disney-Pixar Up.

Scopri di più

Courmayeur Noir in Festival 2009, il cinema si tinge di noir

immagine_noir []Lo spazio festival quest’oggi è dedicato ad uno dei festival  tematici più apprezzati a livello internazionale e che si occupa di un genere, il noir, che affascina e coinvolge da sempre con le sue molteplici digressioni milioni di appassionati cinefili in cerca di emozioni forti, mistery e una buona dose di romance, ingredienti che questo genere riesce così bene a miscelare.

Parliamo del Courmayer Noir in Festival che come ogni anno usufruirà delle meraviglie paesaggistiche del Monte Bianco e della suggestiva cornice della rinomata cittadina valdostana, che rinnova il suo invito agli amanti del brivido per la diciannovesima edizione che si terrà dal 7 al 13 dicembre.

Scopri di più

Filmfestival del Garda 2009, il cinema senza confini

main_logo_1 []

Dal 4 all’8 dicembre a Salò si svolgerà la terza edizione del Filmfestival del Garda, una manifestazione cha intorno al tema della settima arte organizza mostre, proiezioni, eventi artistici, concerti e incontri, eventi che ruotano intorno al cinema organizzati e coordinati per far da cornice al concorso principale realizzato con la collaborazione dell’Associazione Culturale Cineforum Cinit Feliciano.

Come ogni anno quattro le sezioni, più una retrospettiva, tutte ispirate al tema scelto, in questo caso Oltre/luogo, inteso come capacità e peculiarità dell’uomo di oltrepassare i confini di se stesso e dell’mmaginario, in un continuo ridefinire confini e oltrepassare paletti alla ricerca di una verità in perenne evoluzione.

Scopri di più

Batik Film Festival 2009, a Perugia si esplora l’immaginario

batman-the-dark-knight []

A Perugia dal 3 all’8 dicembre il Batik Perugia Film Festival esplora il mondo dell’immaginario in tutte le sue accezioni e digressioni, un’operazione difficile, ma non impossibile come dimostra l’intenso e mirato progamma multimediale approntato per l’occasione dagli organizzatori dell’evento, che hanno cercato di suddividere l’immaginario come forma d’espressione in categorie ben distinte.

Otto sezioni che si riuniscono sotto un’unica tematica Miti del presente: essere eroi e supereroi, ed ora diamo un’occhiata al festival sezione per sezione.

Scopri di più