Ha chiuso i battenti la sessantaquattresima edizione del Locarno Film Festival 2011 e ssono stati assegnati i prestigiosi riconoscimenti legati alla rassegna tra questi il Pardo d’oro al miglior film assegnato alla co-produzione svizzero-argentina Abrir puertas y ventanas di Milagros Mumenthaler, che bissa conquistando anche il premio per la miglior interprete femminile che è andato alla protagonista Maria Canale. Anche l’Italia porta a casa due riconoscimenti con L’estate di Giacomo di Alessandro Comodin che si afferma nella sezione Cineasti del Presente e Sette opere di misericordia dei fratelli Gianluca e Massimiliano De Serio, classificatosi secondo nel Premio giuria dei giovani. Dopo il salto tutti i vincitori per categoria di questa edizione.
Festival e rassegne
Toronto International Film Festival 2011, il programma
In settembre negli States aprirà i battenti il Toronto International Film Festival 2011, anche quest’anno il cartellone della prestigiosa rassegna canadese presenterà un ricco programma di pellicole indipendenti suddivise nelle consuete 6 sezioni, tra queste Midnight Madness dedicata al cinema horror e thriller, Reel to Reel ai documentari e lo spazio cinema per ragazzi (TIFF Kids). Tra le pellicole selezionate quest’anno vi segnaliamo Pina di Wim Wenders, Arirang di Kim Ki-Duk, Into the Abyss di Werner Herzog e il cartoon francese A Monster in Paris. Dopo il salto trovate il programma completo della rassegna.
The Darkest Hour, il panel al Comic-Con 2011
Altro panel dal Comic-Con di San Diego, stavolta ci occupiamo del fantascientifico con alieni invasori The Darkest Hour, in uscita nelle sale americane in 3D il 23 dicembre 2011. Al panel tenutosi alla convention californiana era presente il regista Chris Gorak che ha parlato del film e mostrato alcuni concept art. Per il panel proseguite dopo il salto, mentre per visionare i concept art cliccate QUI.
The Darkest Hour, Comic-Con 2011: quattro concept art
Il 23 dicembre uscirà nelle sale americane The Darkest Hour un nuovo film in 3D incentrato su un’invasione aliena globale interpretato da Emile Hirsch, scritto da Jon Spaihts (autore del primo script per il Prometheus di Scott) e diretto dall’esordiente Chris Gorak, già art director per il Fight Club di David Fincher. In occasione della presentazione al Comic-Con 2011 sono stati mostrati alcuni concept art realizzati per la pellicola che trovate subito dopo il salto.
Snow White and the Huntsman, Comic-Con 2011: il panel Universal
Al Comic-Con 2011 è transitato anche la nuova Biancaneve della Universal, che con Snow White and the Huntsman rilegge in chiave epica e dark la celeberrima fiaba con protagonisti Kristen Stewart e Chris Hemswort, rispettivamente nei panni di una battagliera Biancaneve con tanto di armatura e di un cacciatore di taglie. Al panel hanno partecipato il regista Rupert Sanders, i membri del cast Kristen Stewart, Chris Hemsworth, Sam Claflin, Charlize Theron e i produttori Joe Roth e Palak Patel.
Comic-Con 2011, panel con Guillermo del Toro e Joss Whedon
Ancora panel via Comic-Con 2011, stavolta ci occupiamo di due distinti incontri che si sono tenuti con i registi e produttori Joss Whedon e Guillermo del Toro, il primo ha parlato del cinecomic I Vendicatori e del destino dei franchise Firefly/Serenity e Buffy e l’altro indaffaratissimo, ha dato qualche ulteriore dettaglio sul mostruoso progetto Pacific Rim.
Immortals, Comic-Con 2011: panel con Henry Cavill
Al Comic-Con di San Diego panel all’insegna del mitologico con l’Immortals di Tarsem Singh, film che ricordiamo per look stilizzato e suggestioni action è stato più volte paragonato al cinecomic 300 di Zack Snyder. La storia è incentrata su Teseo (Henry Cavill) che è chiamato dagli dei (Luke Evans come Zeus, Isabel Lucas come Atena) per combattere la minaccia di conquista del re Hyperion (Mickey Rourke). Ricordiamo che il film uscirà negli States l’11 novembre 2011 e che Henry Cavill sarà anche Clark Kent/Kal-El nel prossimo reboot Superman: Man of Steel.
Twixt, Comic-Con 2011: panel con Francis Ford Coppola
Il regista premio Oscar Francis Ford Coppola torna al Comic-Con di San Diego per presentare il suo ultimo film Twixt, horror gotico il cui cast include Val Kilmer, Bruce Dern ed Elle Fanning incentrato su uno scrittore fi romanzi horror vittima di spettrali visioni che lo porteranno ad investigare sull’omicidio di una giovane ragazza. Coppola ha presentato il film alla convention al fianco del musicista Dan Deacon e dell’attore Val Kilmer.
Comic-Con 2011: statue, busti e action figures
Ancora uno sguardo tra gli stand del Comic-Con di San Diego, stavolta ci occupiamo di un marchio di altissimo profilo specializzato in statue e maquette di notevole caratura, senza dubbio tra le migliori riproduzioni presenti sul mercato. Dopo il salto potete trovare una serie di scatti provenienti direttamente dagli stand della convention californiana che ogni anno è meta di grandi aziende del settore che allestiscono spazi espositivi per cultori ed appassionati di statue, action figures, busti e replicas di varia natura.
Lanterna Verde, Comic-Con 2011: le action figures di Green Lantern
ll prossimo 31 agosto approda nelle nostre sale il cinecomic Lanterna Verde (la nostra recensione in anteprima QUI), l’ultimo in ordine di uscita dopo Thor, X-Men: L’inizio e Captain America: Il primo Vendicatore nelle sale da venerdì, quindi in attesa dell’uscita cogliamo l’occasione del Comic-Con di San Diego in pieno svolgimento per dare una sbirciatina virtuale allo stand dedicato al supereroe DC che in gran spolvero lustra il franchise rilasciando diverse action figures e veicoli di notevole fattura.
Underworld 4, Comic-Con 2011: panel con Kate Beckinsale
Al Comic-Con 2011 approda anche Underworld: Awakening, quarta avventura del franchise action-horror con protagonista la splendida Kate Beckinsale negli attillatissimi panni della vampira Selene. Il panel ha ospitato i registi Måns Mårlind e Björn Stein (Shelter-Identità paranormali) il creatore del franchise Len Wiseman, gli attori Michael Ealy e Theo James e naturalmente Kate Beckinsale.
Fright Night, Comic-Con 2011: il panel di Ammazzavampiri
Altro panel e altro remake al Comic-Con 2011, dopo il fanatscientifico Total Recall ancora Colin Farrell per un horror/comedy di culto come Fright Night, meglio nota da noi come Ammazzavampiri. Un’operazione di non facile resa considerando il perfetto e inarrivabile equilibrio tra brividi e humour raggiunto dal classico di Tom Holland datato 1985. Questa nuova versione con un look da teen-movie di ultima generazione vede alla regia Craig Gillespie (Lars e una ragazza tutta sua) ed un cast che include oltre a Farrell anche Anton Yelchin, Christopher Mintz-Plasse, Imogen Poots, Toni Collette e David Tennant.
Total Recall, Comic-Con 2011: panel del remake di Atto di forza
Ancora un panel dal Comic-Con 2011, stavolta ci occupiamo, grazie a Collider di una delle possibili vittime della dilagante febbre da remake, il Total Recall di Paul Verhoeven un classico fantascientifico tratto dal saccheggiatissimo Philip K. Dick. Al panel sono intervenuti il regista Len Wiseman e i membri del cast Jessica Biel, Bryan Cranston, John Cho, Kate Beckinsale e Colin Farrell che ricordiamo anche protagonista del remake Fright Night.
The Amazing Spider-Man, panel al Comic-Con 2011
Al Comic-Con di San Diego insieme al panel di Breaking Dawn, senza dubbio quello del reboot The Amazing Spider-Man era il più atteso ed affollato, si parla di oltre seimila persone in attesa di incontrare il regista Marc Webb e il cast del film. Dopo il trailer iniziale vengono introdotti i produttori Matt Tolmach e Avi Arad, il regista Marc Webb e gli attori Andrew Garfield ed Emma Stone quest’ultima interpreta Gwen Stacy. Webb, Garfield e la Stone indossano la scritta Stand Up 2 Cancer in onore della produttrice di Spider-Man Laura Ziskin che ha fondato l’organizzazione ed è recentemente scomparsa dopo una lunga battaglia contro un cancro al seno.