Harry Potter e il principe mezzosangue aprirà il Giffoni Experience, Questi fantasmi 2 a Venezia 2009

harry-potter-6-immagine

Arrivano importanti novità per due dei principali festival del cinema italiano: l’anteprima di Harry Potter e il principe mezzosangue aprirà la trentanovesima edizione del Festival di Giffoni, mentre la retrospettiva Questi fantasmi è stata confermata anche per la sessantaseiesima edizione della Biennale di Venezia.

Partiamo dall’annuncio di Claudio Gubitosi, direttore del Giffoni, che può essere veramente orgoglioso di avere ottenuto una simile anteprima mondiale (il film uscirà il 15 luglio):

Inauguriamo il nuovo Giffoni con Harry Potter. Non potevamo avere miglior esordio. Il 12 luglio il pubblico del Festival, composto in gran parte da ragazzi, avrà la possibilità di partecipare a un grande evento e per questo voglio ringraziare il Presidente della Warner Bors Entertainment Italia Paolo Ferrari e tutto il suo team per aver scelto Giffoni.

Scopri di più

ITFS 2009: International Trickfilm Festival di Stoccarda

Dal 5 al 10 Maggio 2009 nella città di Stoccarda (Germania) si svolgerà la sedicesima edizione dell’ International Trickfilm Festival, prestigiosa manifestazione che presenterà una competizione e molte anteprime della migliore animazione internazionale.

Otto le sezioni competitive, tra queste la principale e cuore del festival l’International competition, la Young competition che vede opere realizzate da studenti e giovani filmaker provenienti da scuole internazionali, l’Animated series dedicata alle serie tv, ed un premio, l’Animation Screenplay Award, assegnato al miglior film d’animazione in lingua tedesca.

Scopri di più

Oberhausen International Short Film Festival 2009

Dal 30 Aprile al 5 Maggio 2009 in Germania si svolgerà la cinquantacinquesima edizione dell’Oberhausen International Film Festival , una delle più importanti e longeve manifestazioni dedicate al cortometraggio che ha visto negli anni esordire registi del calibro di Wim Wenders e Roman Polansky.

Il concorso è aperto a qualsiasi tipo di cortometraggio, ampio spazio sarà dedicato alle opere sperimentali che affrontano nuove forme di linguaggio cinematografico, 140 le opere tra corti e videoclip presentate quest’anno tra i quali verranno selezionati quattro vincitori per quattro categorie, Premio speciale città di Oberhausen, German competition, International competition, ARTE award e The 3sat Promotional award.

Scopri di più

Usa Film Festival 2009: tributi, anteprime e cinema internazionale

Dal 29 Aprile al 13 Maggio 2009 la città di Dallas ospita la trentanovesima edizione dello USA Film Festival, importante vetrina per tutte le produzioni americane ed internazionali in cerca di visibiltà, anche quest’anno tantissime le proiezioni e gli ospiti.

Molte le anteprime presentate durante l’evento, tra queste la comedy inglese Is anybody there? con Michael Caine, l’atteso lungometraggio d’animazione Battle for terra 3D ed il thriller firmato Peter Hewitt The maiden heist che annovera nel cast i veterani Christopher Walken, Morgan Freeman e William H. Macy.

Scopri di più

Festival IndieLisboa 2009: il Portogallo vetrina del cinema indipendente

Dal 23 Aprile al 3 Maggio 2009 il Portogallo e la città di Lisbona ospitano  uno degli eventi più importanti della penisola iberica, il Festival Indielisboa giunto alla sesta edizione.

Duecento le opere presentate al festival tra lungometraggi e corti inediti, gli organizzatori puntano a raggiungere le 45.000 presenze cercando di promuovere il cinema Indie più a rischio a livello distributivo.

Due le personalità che verranno omaggiate quest’anno, il regista, scenografo ed attore francese Jacques Nolot e l’istrionico cineasta tedesco Werner Herzog.

Scopri di più

SFIFF 2009: San Francisco International Film Festival

Giunta alla cinquantaduesima edizione anche quest’anno in California, nella città di San Freancisco, si svolgerà il San Francisco International Film Festival. Dal 23 Aprile al 7 Maggio 2009 con il patrocinio della San FranciscoFilmSociety uno degli eventi più importanti e consolidati nel panorama festivaliero statunitense vedrà in competizione lungometraggi, documentari, corti e opere prive di una distribuzione nelle sale americane.

All’interno dell’evento ci sarà anche una sezione dedicata al cinema sperimentale la GGAC (Golden Gate Awards Competition). I film proiettati quest’anno saranno 170 provenienti da 62 nazioni, per l’Italia ci sarà Gianni Di Gregorio ed il suo Pranzo di Ferragosto in buona comapagnia visto che verranno proiettati anche classici intramontabili come Le notti di Cabiria di Fellini, Le amiche di Antonioni e C’era una volta il West di Sergio Leone.

Scopri di più

Visions du Réel Festival 2009: tra realtà e documentario

Dal 23 al 29 Aprile 2009 a Nyon (Svizzera) si terrà una importante manifestazione dedicata al documentario, il Vision du Réel Festival, che si prefige di affrontare il documentario non come opera e visione autoriale, ma come forma di espressione massima della realtà, insomma il documentario come testimone della vita reale senza filtri o letture di sorta.

Il festival quest’anno festeggerà un doppio anniversario, quarant’anni dalla sua fondazione e quindici dal suo cambio di nome in Vision du Reel, un’occasione per festeggiare l’evento con ospiti, proiezioni extra e tante sorprese.

In parallelo alla manifestazione si terrà l’interessante competizione Doc Outlook in cui, previa iscrizione, si potranno presentare film in formato DVD o VHS. Per il concorso principale sono ammesse tutti le opere realizzate nell’arco dei  dodici mesi precendenti all’inizio del festival.

Scopri di più

Tribeca Film Festival 2009: Robert De Niro e il cinema indipendente

Dal 22 Aprile al 3 Maggio 2009 New York ospiterà il consueto appuntamento con il Tribeca Film Festival prestigiosa vetrina per il cinema indipendente patrocinata da uno dei più grandi attori americani, Rober De Niro, pensata per dare spazio e visibilità ad un cinema low-budget ma dall’indubbio spessore artistico.

Molte le anteprime che il festival ospiterà, tra gli eventi l’anteprima mondiale del nuovo film di Woody Allen Whatever Works, stavolta musa ispiratrice del regista l’attrice Evan Rachel Wood, che torna a girare dopo il suo periodo europeo nella sua Manhattan.

Scopri di più

Giffoni Experience: in anteprima L’era glaciale 3 e G-Force. Già sicura la presenza di Christina Ricci

Questa mattina a Roma è stata presentata la trentanovesima edizione del Giffoni Film Festival, che offre numerose novità strutturali e delle anteprime imperdibili come L’era glaciale 3: l’alba dei dinosauri e G-Force: superspie in missione.

La manifestazione, che quest’anno durerà cinque giorni in più rispetto alla precedente, e si svolgerà dal 12 al 25 luglio, cambia il logo, cambia il nome in Giffoni Experience e non si interesserà solo di cinema e fiction, ma di tutti i campi della creatività (arte, web-art, fotografia, musica, teatro e nuovi media).

L’edizione di quest’anno, che avrà come tematica principale il Tabù, sarà divisa in due parti, la prima dedicata ai bambini dai 3 ai 12 anni (12-17 luglio) e la seconda riservata ai ragazzi dai 13 ai 22 anni (17-25 luglio), avrà 600 giurati in più (ben 2800 ragazzi tra i 3 e i 22 anni provenienti da 42 Paesi) e proporrà una nuova sezione speciale, La Masterclass, riservata ai migliori ex giurati delle passate edizioni.

Scopri di più

Toronto Jewish Film Festival 2009: cinema, tolleranza e religione

Dal 18 al 26 Aprile 2009 in Canada si svolgerà la diciassettesima edizione del Toronto Jewish Film Festival, una finestra sul cinema che tratterà i temi dell’amore e della famiglia, ma anche di cattivi ragazzi, sessualità e sport attraverso la prospettiva della religione.

La manifestazione, da sempre non competitiva, affronterà l’esperienza di vita ebraica attraverso lo sguardo del cinema e dei giovani con una selezione di film, documentari, cortometraggi e film d’animazione provenienti da 23 nazioni.

Tra gli eventi speciali, una sezione dedicata ai musical che omaggerà compositori ed artisti di religione ebraica dell’età d’oro del musical Hollywoodiano, e tre proiezioni dedicate al rapporto con le altre culture religiose, con approfondimenti ed incontri,

Scopri di più

Chicago Latino Film Festival 2009: cinema e cultura latino-americana

Dal 16 al 29 Aprile 2009 la città di Chicago ospiterà la venticinquesima edizione del Chicago Latino Film Festival, uno degli eventi più prestigiosi e importanti degli States che si prefige di promuovere l’arte e la cultura latina attraverso il meglio dell’animazione, della fiction, dei documentari e dei cortometraggi provenienti da Stati Uniti, Spagna, Portogallo e America latina.

La manifestazione nata nel 1985 non è una vera e propria competizione, bensì un ponte tra la comunità latinoamericana di Chicago e le comunità sparse per il mondo, comunque al pubblico che interverrà alla manifestazione sarà chiesta un’opinione sui film proiettati e su eventuali preferenze.

Tra i riconoscimenti assegnati, oltre al succitato premio del pubblico, anche lo speciale Gloria award assegnato a personalità che hanno contribuito a promuovere la cultura latino-americana in ambito internazionale. Nel 2008 il premio è stato assegnato al regista portoricano Jacobo Morales.

Scopri di più

MSPIFF 2009: Minneapolis-St.Paul International Film Festival

Dal 16 al 30 Aprile 2009 in Minnesota (USA) si terrà l’appuntamento annuale con la ventisettesima edizione del Minnesota-St. Paul International Film Festival, realizzato in collborazione con l’organizzazione no-profit Minnesota Film Arts.

Durante la manifestazione saranno molte le feste organizzate dopo le proiezioni, da segnalare i gala di apertura e chiusura con spettacoli di danza e performance di prestigiosi artisti internazionali.

I film che parteciperanno all’evento e alla competizione saranno suddivisi in sei categorie:

American independent: tredici le pellicole indipendenti selezionate, tra le altre il thriller Surveillance el’horror ZMD-Zombie of mass destruction.

Scopri di più

Far Est Film Festival 2009, il programma

E’ stato presentato alla stampa il Far East Film Festival 2009, l’undicesima edizione della manifestazione di Udine.

La rassegna, che si aprirà il 24 aprile con Crazy Racer, di Ning Hao, e si chiuderà, come vi abbiamo già detto, il 2 maggio con la proiezione in anteprima europea di Yattaman, propone 56 film che arrivano da nove Paesi orientali. Tra questi spiccano le anteprime di Ong Bak 2 di Tony Jaa, The Beast Stalker di Dante Lam, Connected di Benny Chan e Departures, il film premio Oscar 2009.

Prima di proporvi l’elenco completo delle pellicole in mostra, vi ricordo che l’evento speciale del Far East Film sarà dedicato al regista Ann Hui. Ecco i film:

Scopri di più

Imagine-AFFF 2009: Amsterdam Fantastic Film Festival 2009

Dal 15 al 26 Aprile 2009 in Olanda si terrà la venticinquesima edizione della manifestazione Imagine-Amsterdam Fantastic Film Festival, un evento che racchiude sotto la categoria fantastico svariati generi cinematografici come l’horror, il thriller, il fantasy, l’animazione giapponese e il cinema sperimentale.

Tra i vari eventi all’interno del festival ci saranno le canoniche retrospettive, il Fantastic Kids Film Festival una sezione dedicata specificatamente ad un pubblico di bambini, ed una sezione cult-movies con svariate proiezioni di classici senza tempo.

Le numerose pellicole in concorso si contenderanno quattro premi assegnati da una giuria internazionale, i premi saranno il Silver Scream award, nel 2008 assegnato ai registi Jaume Balaguerò e Paco Plaza per l’horror REC, un premio alla carriera,  l’anno scorso assegnato a Tim Burton, un premio speciale assegnato da una giuria di critici, ed un premio speciale dedicato agli effetti speciali.

Scopri di più