Isabelle Huppert presidente di giuria a Cannes 2009

E’ stata scelta una francese come presidente di giuria per il sessantaduesimo Festival di Cannes, che si svolgerà dal 13 al 24 maggio: il suo nome è Isabelle Rupert, attrice parigina, che ha già partecipato venticinque volte al festival francese, in veste di madrina o di interprete di film in concorso (vincitrice due volte come migliore attrice, l’ultima nel 2001 per il suo ruolo in La pianista) e fuori concorso.

La cinquantacinquenne, che è stata nella sua carriera diretta tra gli altri da Bertrand Tavernier, Jean-Luc Godard e Claude Chaborl (vincendo con i suoi film Un affare di Donne e Il buio nella mente due volte la Coppa Volpi a Venezia) ha dichiarato:

Scopri di più

Capri, Hollywood – Honda International Film Festival

Benvenuti, o sarebbe meglio dire ben tornati, al nostro appuntamento con festival e rassegne.Stavolta facciamo riferimento a una importante fusione, che vede l’approdo di un pezzo di Hollywood alla nostra Capri.

Il festival in questione è quello citato nel titolo, Capri, Hollywood, che vedrà tra i protagonisti di questa edizione la francese Melanie Laurent, Heather Graham e Joseph Finnies, niente meno che la coppia di Killing Me Softly di K. Chen.

Avremo inoltre l’occasione di incontrare la svedese Malin Akerman, star di Watchmen, per non parlare della super modella Tori Praver, e ancora Moran Atias, Elsa Zylberstein e Antonio Cupo.

Scopri di più

Berlinale 2009 annunciati i primi titoli in competizione e fuori concorso

Sono stati comunicati alcuni titoli che verranno proposti alla cinquantanovesima edizione del Festival di Berlino, che si terrà dal 5 al 19 febbraio prossimi.

In corsa per l’Orso d’Oro, ci saranno Alle Anderen, Rage, Mei Lanfang, The Messenger, Mammoth e London River. Fuori concorso verranno proiettati l’attesissimo The Reader, La pantera rosa 2, The Dust of Time, The private lives of Pippa Lee, che verrà proposto in prima mondiale, così come The International, che aprirà la Berlinale.

Di seguito potete leggere la lista dei film e i loro cast:

Scopri di più

Il Dubai Film Festival

Da oggi e fino al 18 dicembre si svolge il Dubai Film Festival che, anche per questa quinta edizione, punta sui grandi nomi per avere maggiore eco.

Sarà, infatti, W di Oliver Stone ad aprire la manifestazione. Saranno presenti il regista ed Elizabeth Banks, che nel film interpreta il ruolo di Laura Bush. Stone, comunque, non è nuovo al festival di Dubai: qui aveva già presentato World Trade Center.

Scopri di più

Il Festival Internacional de Cine de Mar del Plata

Si è chiusa il 16 novembre la 23ma edizione del prestigioso Festival Internacional de Cine de Mar del Plata apertasi il 6 novembre nella città omonima.

La manifestazione è l’unica considerata di categoria A (classificazione FIAPF) tra i festival del cinema in America Latina.

L’Astor de oro – il premio per il miglior lungometraggio – è andato quest’anno al giapponese Still Walking, di Hirokazu Kore-eda.Giapponese è anche il vincitore dell’Astor de plata per la miglior regia: Kiyoshi Kurosawa con la pellicola Tokyo Sonata.

Scopri di più

Il Santa Fe Film Festival

Dal 3 al 7 dicembre si svolge la IX edizione del Santa Fe Film Festival (New Mexico), anche quest’anno sotto la guida del direttore esecutivo Jon Bowman.

Si preparano cinque giorni ricchi di pellicole (oltre 200 i titoli selezionati), cortometraggi e varie altre produzioni senza vincoli di temi o genere, oltre a workshop e panels destinati ad appassionati ed esperti del settore.

Scopri di più

International Film Festival of India

Non ci sono scuse per non andare in India in questi giorni: se cercavate un momento e un motivo per andare a cercare voi stessi, o semplicemente per visitare un paese meraviglioso, controverso e complesso, è il momento di andare.

Dal 22 Novembre al 2 Dicembre avrà infatti luogo l’International Film Festival of India, manifetsazione cinematografica importantissima per l’intera nazione. Giunto alla 39 edizione, il festival è il più antico e prestigioso di tutta l’India.

La sezione competitiva vede in palio un premio totale di 175000 dollari americani, nonchè la possibilità di veder gareggiare film provenienti dall’Asia, dall’Africa e dai paesi dell’America Latina. Chiaramente assisteremo anche a un’attenta selezione del cinema indiano, ce vedremo qui concentrato nel suo massimo splendore.

Scopri di più

Zinebi – International Festival of Documentary and short film of Bilbao

Dal 23 al 29 Novembre, tutti a Bilbao, a goderci l’ International Festival of Documentary and short film of Bilbao, che ha raggiunto un numero notevole: cinquanta!

Il festival è infatti nato nel 1959 sotto l’auspicio dell’Instituto Vascongado de Cultura Hispánica, organismo dipendente dal Ministerio de Asuntos Exteriores, è stato concepito come un “fratello” Festival de San Sebastián, iniziato sei anni prima.

Scopri di più

Stockholms film festival e Festival Internacional de Cine de Gijon

Tornando ai festival, non potevamo dimenticarci di due appuntamenti fondamentali che prendon il via proprio in questi giorni. Iniziamo dal primo: sto parlando del mitico Stockholms film festival, che si svolge tra il 20 e il 30 Novembre.

Proiezioni speciali ed eventi saranno al centro della celebre manifestazione ambientata a Stoccolma, che quest’anno ha il grande onore di ospitare due leggende viventi: Wong Kar Wai e Charlotte Rampling, venuti in Svezia per accettare lo Stockholm Visionary Award e lo Stockholm Lifetime Achievement Award rispettivamente.

Assolutamente da non perdere la sezione Face2Face, un faccia a faccia con i filmmaker. Tali incontri si svolgeranno in concomitanza con la proiezione di The Duchess di Rampling e Ashes of Time Redux di Kar Wai.

Scopri di più

Cairo Film Festival – dal 18 al 28 novembre la trentaduesima edizione

Niente di più suggestivo delle Piramidi di Giza per celebrare il cinema con l’appuntamento annuale con il Cairo International Film Festival. La manifestazione internazionale è la più antica del Medio Oriente, e ha dato l’ispirazione alla nascita di numerosi altri apputnamenti analoghi.

La manifestazione si presenta come un tentativo di lancio del cinema Egiziano, Arabo e Africano nel mondo. Cultura e tradizione, le armi “cariche” del festival, sono supportate dal duro lavoro di numerosi professionisti che lavorano per la crescita e lo sviluppo della Settima Arte in questi paesi e nel mondo.

Il Festival si propone di selezionare le proposte più interessanti provenienti da tutto il mondo, e questa 32 edizione si muoverà al ritmo dei suoni e delle immagini spagnole, a partire dal 18 Novembre fino al 28 dello stesso mese.

Scopri di più

Salonicco – International Thessaloniki Film Festival

La Grecia è bellissima. Immaginatevela come cornice di un festival di cinema, non sarebbe male, vero? Tutto è possibile, specie se ci si trova ad Atene tra il 14 e il 23 Novembre: non possiamo infatti a quel punto perderci il Salonicco – International Thessaloniki Film Festival.

L’appuntamento annuale che raduna i cinefili di tutto il mondo è giunto alla 49 edizione, si tratta dell’evento più prestigioso di tutta la Grecia per quello che riguarda la settima arte, e Thessaloniki si trasformerà magicamente per qualche tempo in modo da divenire temporaneamente una capitale della creatività.

Non solo saremo sommersi dalle proiezioni, ma avremo l’occasione di vedere da vicino moltissime figure di spicco del cinema mondiale; e con queste parole non rendo decisamente l’idea: si tratta, ad esempio, di autori multi premiati come Jean-Pierre and e Dardenne.

Scopri di più

Festival Internazionale del Film Documentario

A Firenze si svolge questo Festival Internazionale del Film Documentario, ambientato presso l’Istituto Italiano per il Film di Documentazione Sociale. Il documentario, come si arguisce facilmente dal titolo, è al centro dell’interesse della manifestazione.

L’associazione senza scopo di lucro Festival dei Popoli è stata fondata nel 1959 da un gruppo di motivatissimo di esperti e studiosi di varie discipline, dalle scienze umane a quelle sociali. Lo scopo dell’associazione è quello di promuovere lo studio del documentario sociale.

L’associazione è responsabile dell’organizzazione del Festival Internazionale del Film Documentario, uno dei più importanti festival d’Italia legati al documentario. La dialettica sta alla base del festival, una dialettica atta a promuovere la comunicazione in tutte le sue forme, specie quelle che favoriscano lo scambio culturale e l’accrescimento della conoscienza rispecchiandosi in quella dell’altro.

Scopri di più