Lorax Il guardiano della foresta trionfa nel primo weekend di marzo in America: il film d’animazione incassa ben 70,7 milioni di dollari, battendo le previsioni iniziali che lo davano al massimo a 50 milioni. Il film segna il miglior debutto dell’anno, il sesto miglior debutto per un film d’animazione (secondo se non si contano i sequel), terzo miglior debutto di sempre a marzo, dietro ad Alice in Wonderland e 300. Sul podio si piazzano l’altra novità della settimana, Project X, con 20,8 milioni di dollari, e il precedente leader della chart, Act of Valor, con 13,7 milioni di dollari (45,2 milioni totaly).
Primo Piano
John Carter, guarda 10 minuti del film
Movieweb ha pubblicato una clip con un estratto di 10 minuti tratti dall’avventura fantascientifica John Carter prodotta dalla Walt Disney Pictures, diretta da Andrew Stanton ed interpretata da Taylor Kitsch, Lynn Collins, Bryan Cranston, Mark Strong, Willem Dafoe, Ciarán Hinds, Dominic West e Thomas Haden Church. Dopo il salto trovate la clip accompagnata da una sinossi del film. (John Carter sarà nelle sale dal prossimo 7 marzo)
Robocop, Joel Kinnaman confermato nel remake
Dopo una lunga ricerca per il ruolo di protagonista per il remake di Robocop, la scorsa settimana abbiamo riportato che la MGM aveva offerto a Joel Kinnaman, star del serial tv The Killing il ruolo principale, Collider via Deadline riporta che le trattative con l’attore sono andate a buon fine e che Kinnaman ha firmato per interpretare il nuovo Robocop diretto dal regista José Padilha.
Ghost Rider: Spirito di vendetta, recensione in anteprima
Johnny Blaze (Nicolas Cage) è in fuga tormentato dalla maledizione che lo affligge da quando, ancora ragazzo stipulò un patto con il diavolo in persona (Ciaran Hinds) che in cambio della salvezza del padre lo trasformò in un divoratore di anime al soldo degli inferi. Ora colui che all’epoca maledì Blaze per l’eternità è in cerca di un involucro umano in cui rinascere e che riesca a contenere l’energia diabolica che scaturisce dalla sua anima oscura. Per questo dopo aver stipulato un patto con una giovane ragazza in fin di vita (Violante Placido) e concepito con quest’ultima un figlio, il diavolo vorrebbe sfruttare la natura ibrida, metà umana e metà demoniaca della sua prole per trasformarsi nell’Anticristo permettendo a Satana di iniziare il suo dominio sulla Terra. Per impedire tutto ciò il monaco guerriero Moreau (Idris Elba) rintraccerà Johnny Blaze e gli proporrà uno scambio, la sua anima di nuovo umana in cambio della protezione del ragazzo, che Blaze dovrà trovare e consegnare ad un’ordine di monaci che vive tra le caverne della Cappadocia turca, il cui compito è far si che la profezia non faccia il suo corso, costi quel che costi.
The Grey, recensione in anteprima
John Ottway (Liam Neeson) è un cacciatore professionista al soldo delle compagnie petrolifere di stanza in Alaska, il cui compito è uccidere i lupi che minacciano le locali squadre di estrazione. Ottway sta attraversando un periodo difficile che l’ha portato a pensieri suicidi, intento che non avrà il tempo di mettere in pratica perchè durante un volo di trasferimento su un aereo della società per cui lavora, in compagnia di alcuni operai, precipiterà nel bel mezzo del nulla, risvegliandosi con un piccolo gruppo di superstiti in mezzo a rottami e ghiaccio miracolosamente incolume. Ben presto l’esperienza di Ottway con i lupi sarà molto utile, perchè non solo il gruppo si trova in una zona remota, ma ha accidentalmente sconfinato nel territorio di caccia di un branco di lupi feroci che cominceranno ad attaccare i sopravvissuti uccidendoli uno ad uno, costringendo Ottway a prendere la situazione in mano e a cercare scampo con i sopravvissuti in una vicina foresta, ma le belve gli sono addosso e Ottway proverà l’esperienza di trasformarsi da cacciatore in preda.
Al cinema dal 2 marzo 2012: Cesare deve morire, Henry, Posti in piedi in paradiso, Safe House, Gli sfiorati, The Woman in Black, Andante ma non troppo – 150 anni di storia d’Italia, 50 e 50
Il primo weekend di marzo è un fine settimana insolito: su otto nuove proposte, ben cinque sono film italiani. Punta alla vetta del botteghino Posti in piedi in paradiso, la nuova commedia di e con Carlo Verdone. Puntano a convincere il pubblico, dopo gli apprezzamenti della critica, Cesare deve morire, documentario dei fratelli Taviani vincitore al Festival di Berlino 2012, Henry, action comedy di Alessandro Piva con Carolina Crescentini, Gli sfiorati, drammatico di Matteo Rovere con Asia Argento, e Andante ma non troppo – 150 anni di storia d’Italia, documentario di Enrico Cerasuolo. Per gli amanti di cinema straniero le opzioni sono il blockbuster Safe House con Denzel Washington, il dramedy 50 e 50 con Joseph Gordon-Levitt, e The Woman in Black, il gothic drama inglese con Daniel Radcliffe.
Frankenweenie, teaser trailer italiano e internazionale
E’ online il teaser trailer italiano di Frankenweenie, il film d’animazione stop-motion diretto da Tim Burton ispirato all’omonimo cortometraggio live-action da lui diretto del 1984. Il film è una commovente favola su un ragazzo e il suo cane: dopo aver inaspettatamente perso il suo adorato cane Sparky, il giovane Victor sfrutta il potere della scienza per riportare in vita il suo amico, con qualche lieve variazione. Prova a nascondere la sua creazione cucita-in-casa, ma quando Sparky esce i compagni di scuola di Victor, gli insegnanti e l’intera città scoprono che “tenere al guinzaglio una nuova vita” può essere mostruoso.
Henry, recensione in anteprima
Gianni (Michele Riondino) è un eroinomane che con la sua ragazza Nina (Carolina Crescentini) si serve spesso e volentieri dal pusher Spillo (Max Mazzotta) che a quanto pare fa il doppio gioco, perchè non solo spaccia per quelli di Civitavecchia, ma si serve per la bianca anche da una banda di trafficanti di droga africani, guidati dallo spietato Karanja (Eriq Ebouaney), che hanno tutta l’intenzione di affermarsi sulla piazza romana. Così al tossico Rocco (Pietro de Silva) viene chiesto di trovare le prove che incastrino Spillo, ma questo porterà Rocco, Gianni e Nina ad essere coinvolti nell’omicidio di Spillo e di sua madre. A far luce sul delitto arriverà lo zelante Commissario Silvestri (Claudio Gioè) che con il suo partner Bellucci (Paolo Sassanelli) si ritroverà nel bel mezzo di un cruento scontro tra spacciatori che non mancherà di seminar cadaveri nella Capitale.
Neighborhood Watch, trailer e poster
Sono stati rilasciati il primo teaser trailer e il poster di Neighborhood Watch, la commedia diretta da Akiva Schaffer, interpretata da Ben Stiller, Vince Vaughn, Jonah Hill, Richard Ayoade, Doug Jones e Will Forte. Il film, che uscirà il 27 luglio 2012 in America, racconta la storia di un gruppo di vicini di casa che decide di organizzare un servizio di ronda e si trova a dover sventare un complotto alieno per distruggere il mondo.
The Avengers, nuovo trailer italiano e poster
E’ online il nuovo spettacolare trailer italiano di The Avengers. Il cinecomic arriverà nelle sale italiane il 25 aprile … Quando un pericolo inaspettato minaccia la sicurezza a livello globale, Nick Fury, il Direttore dell’agenzia Internazionale per il mantenimento della pace conosciuta come SHIELD, avrà bisogno di una squadra per salvare il mondo dal baratro del disastro. Inizia così in tutto il mondo una difficile ricerca dei componenti del team…
Cesare deve morire, recensione in anteprima
Cesare deve morire è il nuovo film diretto dai fratelli Taviani, Paolo e Vittorio, tanto menzionato su tutti i media grazie al meritato Orso d’Oro ricevuto alla 62° Berlinale: tra sguardi e grida, i detenuti del carcere di Rebibbia reinterpretano il Giulio Cesare di William Shakespare, ripercorrendone le scene tra le mura del carcere, luogo-non luogo senza tempo; ogni attore scandisce sensorialmente la pellicola con fervore e asciutta interpretazione dialettale, così come l’uso del colore è solo un iniziale accenno: in realtà, ciò che ha diritto a narrare questa vicenda è un bianco e nero che prevale su tutta la narrazione in flashback.
Gli sfiorati, recensione in anteprima
Mete (Andrea Bosca) è un giovane ed esperto grafologo che guarda la vita attraverso la sua passione per la scrittura e per la personalità che si nasconde tra frasi, punteggiatura e parole. Il ragazzo ha da poco perso la madre e si trova a dover fronteggiare un duplice avvenimento che rischia di dissestare il suo precario equilibrio emotivo. Suo padre ha deciso di risposarsi e di portare sotto lo stesso tetto, nei giorni precedenti alle nozze, la sorellastra Belinda (Miriam Giovanelli), un grazioso e provocante corpo estraneo che invaderà il quotidiano di Mete costringendolo ad estemporanee fughe fuori casa in compagnia di amici e colleghi di lavoro, situazione che ben presto lo porterà inevitabilmente a confrontarsi con l’adolescente che occupa il suo divano e mette in crisi la sua lettura scientifica di comportamenti ed intenti.
Posti in piedi in paradiso, recensione in anteprima
Ulisse (Carlo Verdone), Fulvio (Pierfrancesco Favino) e Domenico (Marco Giallini) sono tre padri separati costretti a versare quasi tutto quello che guadagnano in alimenti e spese di mantenimento per ex-mogli e figli. I tre hanno un passato da stimati professionisti, ma ora vivono tutte le difficoltà di chi non riesce ad arrivare a fine mese. Ulisse è un ex-discografico caduto in disgrazia che vive nel retro del suo negozio di vinili e arrotonda vendendo pezzi da collezione su internet. Fulvio è un ex-critico cinematografico finito a scrivere di gossip che vive presso un convitto di religiose. Domenico, in passato danaroso imprenditore, oggi vende appartamenti e dorme sulla barca di un amico e per mantenersi e mantenere le sue due famiglie si improvvisa gigolò al servizio di attempate signore. I tre si troveranno a condividere un appartamento e una quotidianità spesso tragicomica, che si svilupperà in un’amicizia che li spingerà a mettere in pratica il celeberrimo detto Mal comune mezzo gaudio.
The Avengers, nuovo poster per I Vendicatori
In attesa del nuovo trailer, in arrivo a brevissimo la Marvel ha rilasciato un nuovo poster per il cinecomic The Avengers. Il debutto su grande schermo del super-team dei Vendicatori è previsto in 3D per il prossimo 25 aprile sotto la supervisione del regista Joss Whedon (Serenity). Dopo il salto trovate il poster in formato integrale.