Viral, il corto horror diventerà un film

Tim Schechmeister  studente fresco di specializzaione alla UCLA ha trascorso gli ultimi mesi a  presentare a festival e rassegne varie il suo cortometraggio horror Viral scritto con il fratello Matt. Collider riporta che Schechmeister ha incontrato Stephen Susco (autore di The Grudge e del suo sequel) ad una masterclass di sceneggiatura la scorsa estate. Susco rimasto colpito dal lavoro del giovane filmaker ha pensato di mostrarlo a Grey Lee, produttore di The Grudge.

Scopri di più

Rosa, lo spettacolare corto d’animazione di Jesus Orellana

Qualche giorno fa vi abbiamo annunciato che Rosa, memorabile cortometraggio fantascientifico d’animazione realizzato a zero budget dallo spagnolo Jesus Orellana, è in procinto di traslocare su grande schermo in una versione live-action prodotta dalla major americana 20th Century Fox. Vista la spettacolarità di questo gioiello di creatività, Orellana è un artista del fumetto, approfondiamo l’argomento proponendovi il cortometraggio che trovate in formato integrale in coda al post insieme a locandine, artwork e immagini.

Scopri di più

Rosa, il cortometraggio diventerà un film Fox

Filmofilia ci informa che l’autore di fumetti spagnolo Jesus Orellana e la 20th Century Fox sono in procinto di siglare un accordo per trasformare Rosa, un corto d’animazione fantascientifico a sfondo post-apocalittico, in un film live-action con Orellana come potenziale regista.

Scopri di più

Legacy, cortometraggio sci-fi d’animazione

Oggi per lo spazio cortometraggi vi proponiamo Legacy, un corto d’animazione di pregevole fattura realizzato da Grzegorz Jonkajtys che ci porta in un desolante scenario terrestre post-apocalittico, visitato da un alieno giunto in visita dallo spazio profondo. Dopo il salto trovate il video con il cortometarggio integrale.

Scopri di più

The Dark Knight, corto comico di Batman con Steve Buscemi

Oggi per lo spazio cortometraggi ospitiamo l’attore Steve Buscemi, Batman in versione tormentato Cavaliere Oscuro e la banda del Saturday Night Live che hanno allestito una divertente parodia, in formato corto che vede protagonisti Buscemi nei panni del commissario Gordon, ruolo che nella trilogia è ricoperto da Gary Oldman e un Batman con voce da posseduto che mette in atto la sua pessima abitudine di sparire e riapparire ovunque e senza alcun preavviso, abitudine che renderà la vita del commissario Gordon un vero inferno. Dopo il salto trovate la clip.

Scopri di più

Pixels, il cortometraggio del film Sony

Visto che la Sony Pictures ha rilasciato una data di uscita ufficiale per Pixels, il film che vedrà co-produttore e protagonista Adam Sandler uscirà nelle sale americane il 17 maggio 2013, ci è sembrata l’occasione giusta per proporvi l’omonimo cortometraggio da cui sarà tratto il film, che oltre ad essere tecnicamente strabiliante, farà la gioia dei cultori di retrogaming e degli appasionati di arcade entrati nella storia dell’intrattenimento videoludico, vedi classici come Donkey Kong, Space Invaders, Tetris e Pac-Man.

Scopri di più

La cosa, il remake in stop-motion con action figures

Il prossimo 2 dicembre arriva nelle sale italiane La cosa, prequel dell’ansiogeno cult firmato nel 1982 da John Carpenter. In attesa di vedere come se l’è cavata il regista Matthijs van Heijningen Jr. vi proponiamo un curioso remake del film,  realizzato con l’ausilio di action figures della serie G.I. Joe, un’incalzante colonna sonora piuttosto funzionale e la tecnica dello stop-motion tanto cara a Tim Burton. Dopo il salto potete vedere il risultato di quest’opera all’insegna del certosino.

Scopri di più

David Linch, il corto per la Viennale 2011

Mentre circolano notizie che il prossimo progetto del regista David Lynch sarà il suo primo album musicale da solista, progetto che lo allontanerà per qualche tempo dal grande schermo, il sito Movieweb ci informa che il cineasta è recentemente tornato, anche se solo per una toccata e fuga, al suo primo amore.

Scopri di più

Blind, corto giapponese sul nucleare

Grazie al sito Wildgrounds specializzato in cinema asiatico vi possiamo proporre Blind, un notevole cortometraggio in parte ispirato dalle conseguenze del disastroso incidente nucleare di Fukushima figlio del devastante terremoto dell’11 marzo. Diretto dal regista indipendente Yukihiro Shoda il corto in 5 minuti ci mostra le nuove cicatrici, come quella lasciate a suo tempo dalle bombe di Hiroshima e Nagasaki, di questo ulteriore devastante disastro che ha inevitabilmente ed indelebilmente segnato l’immaginario del cinema nipponico.

Scopri di più

Batman: The Last Laugh, cortometraggio The Dark Knight

Oggi per lo spazio cortometraggi vi mostriamo un fan-film di altissimo profilo dedicato a Batman e in particolare al dittico sul Cavaliere Oscuro di Cristopher Nolan con l’uomo-pipistrello di Christian Bale ed il Joker di Heath Ledger. Batman; The Last Laugh, diretto e montato da Walter Garcia, è stato realizzato dalla ENSO Productions in collaborazione con la Gotham City FX avvalendosi di un team di stuntmen professionisti e una serie di repliche di notevole fattura sempre ispirate al dittico di Nolan. Dopo il salto trovate il corto in versione integrale.

Scopri di più

Panic Attack!, corto sci-fi di Fede Alvarez

Oggi per lo spazio cortometraggi vi proponiamo Panick Attack! aka Ataque de Pánico!, corto fantascientifico davvero spettacolare realizzato da Fede Alvarez, un giovane regista uruguaiano che ha voluto omaggiare film come Independence Day e La guerra dei mondi che miscelano invasioni aliene e disaster-movie. Alvarez all’insegna del cinema indie a zero budget ha messo a frutto una somma irrisoria, che secondo alcune fonti non ha superato i 300$, mettendo in scena un piccolo gioiello che ha subito attirato l’attenzione di Hollywood.

Scopri di più

Portal: No Escape, corto sci-fi di Dan Trachtenberg

Oggi torniamo ad occuparci di cortometraggi con Portal: No Escape, notevole corto fantascientifico a tinte action ispirato al videogame Portal, sparatutto in prima persona piuttosto originale sviluppato nel 2007 dalla Valve Software. Il cortometraggio che fruisce di effetti speciali di altissimo profilo e completamente privo di dialoghi è costato un anno e mezzo di lavoro al talentuoso regista di spot Dan Trachtenberg.

Scopri di più

Snap, cortometraggio di Manolo Celi

Oggi spazio cortometraggi dedicato a Snap corto action diretto da Manolo Celi, che ci racconta di quello che a prima vista appare come il semplice furto di una macchina fotografica e relativa fuga con inseguimento del ladruncolo e che in realtà si sviluppa in un rutilante percorso ad ostacoli, ricco di svolte inaspettate e repentine trasformazioni.

Snap si rivela soprendentemente sfaccettato per il formato e grazie ad una messinscena dinamica rende gli accadimenti su schermo oltremodo coinvolgenti, con l’aggiunta di un finale che regala un ulteriore ed intrigante svolta narrativa.

Scopri di più