Festival del Cinema di Roma: 25 Ottobre

A partire dalla giornata di ieri gli spettatori del Festival di Roma hanno a disposizione un ulteriore spazio per assistere all proiezioni: si tratta della Salacinema Lotto di Viale Norvegia, una delle sale costruite per l’occasione.

Si tratta di una sala speciale, una sorta di omaggio da parte del gioco del lotto al mondo del cinema. La sala vanta la bellezza di 1.400 posti, e ospiterà proiezioni originali e repliche dei grandi film in concorso.

La Salacinema Lotto sfoggia una veste originale e a tema: una “interfaccia prospettica” fatta di materiali rappresentativi della professione cinema, dalle pellicole, alle bobine ai fotogrammi. Alle 20 è stato proiettato il film 8, di otto registi tra cui Jane Campion e Wim Wenders e di seguito alle 22.30 L’uomo che ama di Maria Sole Tognazzi.

Scopri di più

Recensione: Ultimo spettacolo

In una notte di pioggia, un ragazzo sta aspettando l’arrivo di un amico nei pressi di un vecchio cinema, apparentemente chiuso. All’improvviso le luci si accendono e le porte si spalancano. Il ragazzo decide d’ingannare l’attesa entrando nel locale. Ad accoglierlo troverà un bigliettaio alquanto bizzarro ed un’atmosfera sinistra; ma è soltanto l’inizio…
Presto il giovane incontrerà cose che andranno aldilà dei suoi incubi.

Settimo cortometraggio horror della durata di 15 minuti, firmato da Alex Visani, realizzato nel 2004 all’interno del “Cinema Deruta”, nei pressi di Perugia.

Scopri di più

James Bond e i nemici di sempre

Il personaggio di James Bond, venne creato dallo scrittore britannico Ian Fleming, come protagonista di una serie di romanzi. Bond, numero identificativo 007, sigla in cui il doppio zero iniziale indica che ha licenza di uccidere, è un raffinato agente segreto dello spionaggio inglese, divenuto particolarmente famoso grazie ad una serie di film realizzati a partire dagli anni sessanta dalla EON Production.

I nemici di Bond, coloro che non vogliono conquistare un qualcosa, ma il Mondo, rientrano quasi sempre in un determinato cliché, svelano il loro piano a Bond per narcisismo, catturano ma non uccidono il protagonista e così via, e si accompagnano a curiosi guardia spalle e bellissime donne che, il più delle volte finiranno per tradirli, preferendo loro il fascino di Bond.

Scopri di più

Semana intenational de Cine de Valladolid e Cinemà Méditerraneen Montpellier

Eccoci di nuovo tutti insieme a parlare di festival e rassegne che confermano una volta ancora l’amore che il mondo nutre verso il cinema. Oggi ci troviamo proprio alla Semana intenational de Cine de Valladolid , e le cose da vedere sono tante, in un lasso di tempo abbastanza ristretto.

Il festival inzia infatti il 24 Ottobre, per terminare il 1 Novembre. Valladolid, situata a 192 Km da Madrid, ospita eventi di sicuro interesse per gli amanti del cinema internazionale: proiezioni, mostre e workshop si sprecheranno; e si parlerà di cinema ma soprattutto se ne vedrà molto, senza soluzione di continuità.

Tra gli eventi speciali spicca sicuramente la mostra fotografica dedicata al grande cineasta Luis Bunuel. La mostra è intitolata Álbum fotográfico de la familia Buñuel e si terrà al Museo Patio Herreriano de Valladolid . In occasione della presentazione della mostra sarà presente il figlio del grande regista, Juan Luis Buñuel, e di Carlos Saura.

Scopri di più

Festival di Roma – 24 Ottobre. Ieri c’è stato Cronenberg

L’attrazione principale della giornata del 23 Ottobre al Roma film Festival è stata sicuramente il grande David Cronenberg. Più che un resgista un creatore di storie e immagini, a tratti un visionario, Cronenberg ha dato ai presenti una grande lezione di cinema.

Ha spiegato infatti in termini semplici la filosofia che sta dietro le sue produzioni, e che si rifà soprattutto al cercare di sfuggire dalla categorizzazioni; il paradosso dei registi e di conseguenza dei loro prodotti, diciamo, di nicchia, è che, apputo, vengono categorizzati come “di nicchia”.

A parte dunque la naturale tendenza ell’uomo a categorizzare, è necessario vivere il “fare cinema” come un’ arte a tutto tondo in cui si usano tutti i mezzi possibili e immaginabili. Cronenberg non ha mancato di sottolineare l’importanza della fase di post produzione e delle scelte sonore di un film.

Scopri di più

Stefano Salvati, l’anti–Moccia ai giorni nostri

Esce nelle sale il 24 Ottobre 2008, AlbaKiara, liberamente ispirato all’omonima canzone di Vasco Rossi, un film di Stefano Salvati, interpretato da Davide Rossi (figlio di Vasco), Raz Degan, Laura Gigante, Alessandro Haber, Ivano Marescotti, Dario Bandiera.

Il film mescola i generi, esattamente come fa la vita, soprattutto quella dei nostri giorni: commedia, thriller, erotismo. Una pellicola a caratteri forti, anche rispetto ai fatti di cronaca che continuamente coinvolgono i giovanissimi: telefonini usati come telecamere sexy, rave party in cui la droga è più importante della musica, amori tenerissimi gestiti in maniera immorale.

Scopri di più

Festival di Roma giovedì 23 ottobre – Il punto: dopo Al Pacino arriva Cronenberg

Siamo già nel vivo del festival, anche se siamo appena all’inizio. Contraddizione? Solo apparente, se a dare il via ai giochi c’è un colosso come il grande Al Pacino. Non parliamo poi di quello che ci aspetta nei prossimi giorni! Insomma, il successo della manifestazione si riconferma a tutto tondo già ai suoi esordi.

Il grande istrione, dopo un’apertura plateale, che il pubblico ha accolto con enorme entusiasmo, ha ritirato il Marc’Aurelio d’Oro alla carriera, attribuito all’Actors Studio, di cui è uno dei presidenti. Il pubblico ha avuto l’occasione di incontrare il mito, e di guardarsi il suo film Chinese Coffee, di cui è principale interprete e regista.

Sempre per l’inaugurazione, una grande festa di apertura brasiliana per la regia del geniale musicista Arto Lindsay, ha scaldato piazza Navona, con la partecipazione delle bande marcianti, Ilê Aiyê e Spok Frevo Orchestra.

Scopri di più

Semplicemente Ben Stiller

Benjamin Edward Stiller noto come Ben Stiller, attore e regista statunitense, è nato a New York nel 1965 dalla leggendaria coppia di attori Jerry Stiller e Anne Meara; non sorprende quindi che la sua carriera sia da subito volta al mondo dello spettacolo.

L’interesse per immortalare le immagini, spinge Ben ad apprendere le arti della fotografia. Questa passione sarà alla base del suo debutto alla regia, avvenuto nel 1994, con il film Giovani, carini e disoccupati, con Winona Ryder ed Ethan Hawke.

Scopri di più

Le cinque Bond Girl migliori di sempre

Diciamocelo, la vita e le avventure di James Bond non sarebbero state le stesse senza le Bond Girl. Una Bond Girl si definisce come il personaggio femminile principale che compare nei romanzi o nei film che hanno come protagonista James Bond, e avente con lui una relazione.

Solitamente, quando la girl di turno si fa ammaliare dall’irresistibile Bond di turno, il tutto viene sancito dalla frase: ” Oh, James… “, che ci fa capire che ormai la ragazza è si è sciolta in brodo di giuggiole, e quasi rimprovera, ormai sentimenalmente coinvolta, l’irresistibilità dello stesso 007.

Del resto c’è da comprenderle, ci troviamo di fronte a un personaggio straordinario, nonchè a un ottimo partito. Certo le sue abitudini di vita non lo rendono, in senso darwiniano, un partner desiderabile, nè per una donna che vuole costruirsi un futuro e una famiglia, nè per un venditore di polizze di assicurazione sulla vita, visti i rischi corsi nella quotidianità.

Scopri di più

IsayBlog! presenta: MondoReality

FLASH DI FOTOGRAFI! FIATO ALLE TROMBE!! Ecco il NUOVO NATO nel nostro network!!!
Il mese di Ottobre è quello in cui tutti i palinsesti televisivi sono ormai composti, e ora tocca a noi: IsayBlog! cala l’asso e presenta un nuovo “pezzo” della sua squadra dedicata al mondo della TV. Ecco MondoReality, un blog esclusivamente dedicato a Tv Show, Reality e a tutti quei format che trasportano “la vita reale” nel piccolo teleschermo.

Ci aspettiamo da voi un feedback immediato: consigli, critiche, considerazioni taglienti! I blog di IsayBlog! sono workshop sempre all’opera!!!

Il reality show (traducibile come spettacolo della realtà, spesso semplicemente abbreviato reality) è un genere di programma televisivo in cui sono trasmesse situazioni non dettate da un copione ma che i protagonisti vivono come fosse la loro vita reale. Il nostro blog indagherà attorno ai reality, seguendone dettagliatamente tutte le situazioni tipiche: la struttura di nomination ed eliminazioni, di commento e critica, fino al gran finale, per cui alla fine tra i protagonisti che hanno partecipato al programma viene eletto, solitamente dal pubblico televisivo, un vincitore.

Parallelamente al successo del genere, accompagneremo di volta in volta tutte le ondate di contestazioni, i PRO e i CONTRO di tutti i programmi ospitando la critica, che da sempre osteggia i reality show accusandoli di mostrare una realtà ben distante da quella tangibile nella vita di tutti i giorni per via di una presunta manovrabilità delle situazioni da parte della regia. Ospiteremo “quelli che…” pensano che queste trasmissioni trasmettano messaggi amorali, inadatti ad un pubblico giovanile e comunque riconducibili all’estetica del trash.

Scopri di più

Zac Efron, l’attore più amato dalle teenager

Zachary David Alexander Efron, classe 1987, attore, cantante e ballerino statunitense. Ha iniziato la sua carriera da attore negli anni 2000, ed è poi diventato famoso dopo il suo ruolo nel “Disney Channel Original Movie” High School Musical e successivamente nella versione cinematografica del musicali di Broadway Hairspray – Grasso è bello.

La rivista “Newsweek” descrive Efron come il ragazzo più famoso in America, mentre nel 2007, poco prima dell’uscita di High School Musical 2, la rivista “Rolling Stone” lo ha proclamato come ragazzo più tappezzato nelle camere delle adolescenti.

Scopri di più

Festival di Roma – Gli ospiti internazionali

Ad un evento come il Festival di Roma non potevano mancare personaggi di rilievo internazionale, accompagnati dalle proiezioni dei film che li vedono ora come star, ora come registi.

La presenza che spicca immediatamente è quella di uno dei più grandi attori di tutti i tempi: Al Pacino. Al Pacino incontrerà il pubblico e presenterà la sua pellicola, Chinese Coffee, in cui l’attore è interprete e regista allo stesso tempo.

Avremo l’occasione di assistere anche a un bellissimo show brasiliano, per la regia di del geniale Arto Lindsay, laddove le scenografie sono realizzate da Ernesto Neto . Al termine della festa ascolteremo il concerto di Vanessa Da Mata, resa celebre grazie al brano Good Luck, cantato insieme a Ben Harper.

Scopri di più

Festival di Roma – Film non italiani in concorso

Non solo Italia al Festival di Roma. Un festival internazionale come questo non poteva essere carente di una pletora di film provenienti da tutto il globo. Diamo quindi uno sguardo alle sorprese “straniere” che il festival ha in serbo per noi.

Stiamo parlando ad esempio di Good di Vicente Amorim, Easy Virtue di Stephan Elliott e Pride and Glory di Gavin O’Connor.

Il primo vede Viggo Mortensen nei panni di un professore tedesco che cerca di contrastare l’ascesa del nazismo. vissuta in prima persona. Accanto a Mortensen ci sono Jason Isaacs e Mark Strong.

Scopri di più

Ugo, Ricky, Gianmarco e Maria Sole Tognazzi, una famiglia predestinata

Rendiamo omaggio nella consueta rubrica dedicata alle famiglie cinematografiche, ai Tognazzi, eccellenti interpreti e protagonisti del cinema di casa nostra, distintamente in regia, produzione e interpretazione, a partire dal rimpianto Ugo, fino ad arrivare all’ultima della stirpe, Maria Sole.

Ugo Tognazzi, attore, regista, sceneggiatore teatrale, cinematografico e televisivo italiano. Insieme ad Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni e Nino Manfredi fu una delle colonne portanti della commedia all’italiana.

Scopri di più