Incassi al botteghino: ovunque e sempre High School Musical 3

High school musical 3: Senior Year, arriva in Italia e sbanca i botteghini, incassando addirittura più di quattro milioni di euro e vince ancora in America, seppur non con lo stesso risultato di settimana scorsa (45 milioni di dollari), ma con soli 15 milioni di dollari.

Partiamo dall’Italia: il film di Kenny Ortega è diventato il musical più visto di tutti i tempi nel nostro Paese, ottenendo l’incredibile cifra di 8276 euro di incasso medio per sala e piazzandosi al quarto posto dei film Disney più visti, dietro ai Pirati dei Caraibi e Ratatouille.

La top five italiana si completa con Wall-E, che resiste in seconda posizione con oltre un milione trecentomila euro (con un totale di sette milioni è il quinto film più visto dell’anno), Giù al nord, che esordisce in terza posizione superando di poco il milione, Tropic Thunder e Vicky Cristina Barcelona, che scivolano rispettivamente in quarta e quinta piazza. Le altre novità: sesto Pride and glory, nono Il passato è terra straniera e fuori dalla top ten, La terrazza sul lago.

Scopri di più

Recensione: La terrazza sul lago

Abel Turner (Samuel L. Jackson) è un agente della polizia di Los Angeles, vedovo, che deve crescere da solo due figli l’adolescente Celia (Regine Nehy) e il piccolo Marcus (Jaishon Fisher), in una società multirazziale che predilige i valori dei bianchi e fa dimenticare in fretta le proprie origini.

La sua vita sembra apparentemente procedere tranquillamente, fino a quando i Mattson, Chris (Patrick Wilson) un manager bianco e Lisa (Kerry Washington), figlia di un ricco uomo d’affari neri, non si trasferiscono nella casa al di là dello steccato: i due coniugi hanno una vita, a suo dire, sregolata (fanno sesso in piscina, lui fuma canne d’erba in macchina e butta i mozziconi nel suo giardino, lei potrebbe essere deviante per la figlia) e, soprattutto, sono l’esempio, che la figlia non deve seguire, di mescolanza tra razze.

Abel, usando tutti i mezzi che ha a disposizione, dalla violenza psicologica a quella fisica, dal ricatto alla velata intimidazione, cercherà in tutti i modi di far sloggiare la “viziosa” coppietta dal quartiere, di cui lui si sente capo e guardiano.

Scopri di più

Angeli e demoni – teaser trailer in italiano

Arriverà il 15 Maggio 2009, Angeli e Demoni, il nuovo film, tratto dall’omonimo romanzo di Dan Brown, che vedrà nuovamente Tom Hanks vestire i panni di Robert Langdon.

Anche in questo caso, come ne Il Codice Da Vinci, il protagonista dovrà sventare il complotto di una misteriosa setta, quella degli Illuminati, che combattono la chiesa cattolica. In compagnia di una scienziata italiana, Robert, percorrerà chilometri di cunicoli, cripte segrete, cattedrali deserte e tutto per trovare una bomba che potrebbe far saltare il Vaticano.

Oggi, dopo il salto, vi proponiamo il primo teaser trailer del thriller, diretto da Ron Howard e che vede la partecipazione anche di Ayelet Zurer, Ewan McGregor e Pierfrancesco Favino.

Scopri di più

River e Joaquin Phoenix, la morte e la musica danno l’addio al cinema

Come consuetudine, o se vogliamo tradizione, il Cinemaniaco di quest’oggi dedica una pagina del proprio blog, principalmente a due dei tre attori appartenenti alla famiglia Phoenix, Joaquin e River, quest’ultimo scomparso alla tenera età di 23 anni.

Lo spirito e la volontà che ci spingono a parlare dei Phoenix, vanno ricercati in primis nella ricorrenza del quindicesimo anno dalla scomparsa di River che morì proprio la sera di Halloween, ma altresì per le ultime dichiarazioni del 27 ottobre scorso, in cui Joaquin Phoenix dichiara che lascerà il cinema per dedicarsi completamente alla carriera musicale. Ci sarà da credergli?

Scopri di più

BIFA 2008: ecco le nomination

Cos’è il BIFA? Per chi si facesse questa domanda, la risposta rriverebbe istantanea: BIFA è l’acronimo per British Independent Film Awards, che quest’anno si terrà il 30 novembre e che è giunto alla undicesima edizione. La presente edizione sarà condotta da James Nesbitt.

Tra le celebrità che si prenderanno la biga di valutare le nomination vedremo personaggi di spicco del mondo del cinema come Joe Wright, Anne Marie Duff , Eva Birthistle, Mark Strong e Christopher Simpson.

Bando alle ciance, vi elenco le principali nomination: Miglior Film Indipendente: Hunger, Il povero milionario, In Bruges – La coscienza dell’assassino, Man on Wire, Somers Town.

Scopri di più

Sulmonacinema Film Festival e Videopolis

Prosegue il nostro appuntamento con i festival e con le rassegne cinematografiche, con due appuntamenti caldissimi, stavolta, tutti “nazionali”. Partiamo dal Sulmonacinema Film Festival.

La manifestazione ha luogo dal 3 all’8 novembre in quel di Sulmona, giungendo alla 26 edizione. Il festival prende le mosse dalla presenza di una grandissima quantità di giovani che preferiscono autiprodursi, piuttosto che continuare a chiedere, spesso in utilmente, soldi allo stato.

Per questo va avanti la missione della manifestazione di organizzata da Roberto Silvestri, che consiste nel gettare luce sul cinema invisibile, quallo che altrimenti invisibile rimarrebbe. La ricerca non è come quella della parte inferiore del piede di una statua: esiste un mondo di italiani con grande talento che rischia di essere “mondo sommerso” ante litteram.

Scopri di più

Recensione: Giù al nord

Philippe Ambrams (Kad Merad), direttore di un ufficio postale in Provenza, da anni promette a Julie (Zoé Félix),la moglie depressa, di ottenere il trasferimento in Costa Azzurra e quando decide di provarci gli viene negato, perché gli passa davanti un invalido.

Deciso ad usare qualsiasi strategia per ottenerlo, anche quello di dichiarare il falso sulla domanda di trasferimento, Philippe viene si spostato di sede, ma non al sud della Francia, ma, siccome viene scoperto il suo imbroglio, al nord, all’ufficio di Bergues, nel Nord-Pas de Calais, zona dove nessun francese vorrebbe vivere, perché fredda e inospitale.

Accettata con difficoltà la nuova destinazione e partito senza la famiglia, il direttore dovrà stare almeno per due anni nel nuovo ufficio, imparando ad apprezzare la gente del posto, che parla un dialetto incomprensibile e mangia cibi disgustosi. Alla fine, grazie al postino Antoine (Dany Boon) e della sua assistente Annabelle (Anne Marivin), scoprirà, che i cliché, spesso, altro non sono che stupidi pregiudizi.

Scopri di più

Twilight, gli 8 minuti presentati al Festival del cinema di Roma

Arriva, seppur in formato non perfetto, il video di otto dei quindici minuti di Twilight, presentato qualche giorno fa al Festival del Cinema di Roma.

La qualità non è eccelsa, in quanto il video è stato rubato con un telefonino, quindi risulta un po’ mosso e sfocato, ma almeno, potrete farvi un’idea del film e decidere se valga la pena andarlo a vedere al cinema oppure aspettare l’uscita in Dvd.

Ricordiamo, per chi ancora non lo sapesse che Il film, in uscita nelle sale di mezzo mondo il 21 novembre è tratto dal libro di Stephenie Meyer, narra la storia di Bella Swan (Kristen Stewart), una ragazza che si innamora di un suo compagno di liceo Edward Cullen (Robert Pattinson), che in realtà è un vampiro.

Scopri di più

The other end of the line, novità in arrivo

Prende quota la carriera di Jesse Metcalfe, l’attore californiano lanciato dal ruolo del sexy giardiniere di Desperate Housewives, questa volta in veste assolutamente romantica.

The other end of the line, diretta da James Dodson, su sceneggiatura di Tracey Jackson (Confessions of a shopaholic, The Ivy chronicles), la pellicola narra le vicende di una ragazza che, impiegata in un call center indiano, parte per San Francisco dopo essersi innamorata della voce di un ragazzo…

Scopri di più

Recensione: Il passato è una terra straniera

Studente modello, figlio di intellettuali borghesi, Giorgio conduce la vita normale e ordinaria di un ragazzo di ventidue anni. Una vita senza crepe, almeno in apparenza, fino a quando una sera incontra Francesco. Bello ed elegante, Francesco esercita su uomini e donne un fascino misterioso e oscuro. Per vivere gioca a carte, sa vincere, ma più che fortunato è un abile baro e sembra avere in mano le chiavi per il successo.

I tavoli da gioco si spostano da ville sontuose a bettole senza nome e i suoi avversari possono essere ricchi industriali o miserie umane: il risultato non cambia. In una Bari dai contorni sfocati, in cui ambienti segreti e torbidi fanno da sfondo a una quotidianità tranquilla e rassicurante, Giorgio diventa amico di Francesco e complice.

Scopri di più

Il passaggio di Troy

Nel tentativo di stabilire un ponte comunicativo con una persona che ti anticipa, stabilendone uno forse più efficiente del tuo, si esperisce effettivamente una sorta di dissonanza; questo mi fa pensare che alla fin fine sia una realtà concreta, quella della patologizzazione dei normali aspetti di personalità delle persone.

Attenzione, allarme terapia. A volte penso che il colloquio con uno specialista non serva ad altro che a sostituire le parole di un amico, o quelle di un parente, o chi per lui. A volte serve a dare delle conferme cercate, conferme su verità mai sempiterne che affiorano nella nostra mente al momento in cui abbiamo l’illusione di essere alla fine di un percorso.

Troy è sull’orlo di un passaggio, si tratta di un passo nel vuoto, la seconda prova che Indy affronta nel terzo capitolo della sua saga. Il movimento e la crescita sono talmente scontati negli altri, che ci concentriamo solo nei problemi, unici e irripetibili, che siamo noi a dover affrontare, noi, parametro del mondo.

Scopri di più

Zack and Miri Make a Porno : la nuova commedia di Kevin Smith

Le difficoltà economiche a volte possono portare a scelte di un certo tipo. Ho sempre pensato che non sarei mai in grado di partecipare a un fim hard, un pò per motivi contingenti, un pò perchè mi troverei in grande difficoltà.

Diversamente da me la pensano Zack e Miri. Entrambi hanno passato la trentina, entrambi hanno ben poco per le mani. Entrambi hanno ancora voglia di provare a fare qualcosa, e si trovano d’accordo su cosa possono provare a fare.

Non è una cattiva idea quella di mettere su una casa di produzione di film porno amatoriali. Una svolta, una decisione per certi versi abbastanza definitiva, o bene bene, o male male, come si dice. Sembra che Kevin Smith abbia scritto solo il titolo, mentre la scenaggiatura è stata delegata alla The Weinstein Co.

Scopri di più

Joaquin Phoenix, Mark Millar, Gary Oldman, Hugh Grant, Tatum O’Neil: tante novità!

La macchina dei sogni di Hollywood è in continuo fermento, con novità ogni giorno e a ogni ora: iniziamo subito. Sam Mendes sarà il regista della trasposizione cinematografica del fumetto Preacher, la storia di un prete posseduto da Genesis, un’entità a metà tra angelo e demone. Nell’affascinante viaggio del prete alla ricerca di Dio, ci saranno anche un vampiro irlandese e un ex ragazza. E’ ancora da definire il cast.

Joaquin Phoenix, a soli 34 anni, ha dichiarato di voler abbandonare il cinema per concentrarsi soltanto sulla carriera musicale. Il suo ultimo film sarà, dunque, Two Lovers.

Mark Millar sta collaborando con un grande regista di Hollywood per preparare una imponente trilogia su Superman, dal titolo Magnum Opus of Superman. L’autore di Wanted ha dichiarato a Empire On Line:

Scopri di più