San Valentino si fa sentire, anche al cinema. Questa sera approdano nelle sale alcuni film capaci di fare sospirare gli spettatori. Si sa, nella vita non ci sono storie d’amore che danno emozioni forti al pari di quelle che passano sul grande schermo. Alcune di queste storie sono capaci di farci venire voglia di innamorarci.
Forse, però, non è del tutto così. In fondo l’amore più grande è quello che poggia su solide fondamenta, quelle della realtà che ogni giorno fornisce gioie e amarezze, agevolazioni e difficoltà da vivere in coppia.
In un’ottica più ampia, dunque, possiamo dire che vi sono dei film che sono più veri della realtà e s’inseriscono sotto la pelle di chi guarda permettendogli di riconoscersi e sentire il vissuto dei protagonisti, riviverlo mediante e lungo la trama. “Blue Valentine” è sicuramente uno di questi. Si tratta di un dramma intimo e viscerale, il cui lato romantico finisce nella telecamera del regista Derek Cianfrance. Questa love story ambientata negli anni 2010 uccide l’amore e fa in modo che lo spettatore empatizzi relazione sentimentale messa in scena, su quanto su quanto fragile e delicata possa essere. Fragile e delicato come i primi amori messi dentro alla commedia nostalgica “Noi siamo infinito“, tratta dall’omonimo romanzo cult di Stephen Chbosky.
Ma questa sera c’è anche molto altro in apertura a un week-end ricchissimo di pellicole all’esordio.
Viva la libertà
Promised Land
Blue Valentine
Noi siamo infinito
Die Hard – Un buon giorno per morire
Il principe abusivo
Notre-Dame De Paris
Quattro notti di uno straniero
La mia mamma suona il rock