Nulla da fare, quando c’è un film di Federico Fellini in tv tutti gli altri titoli, anche si di alto livello, vengono oscurati. Il grande cineasta italiano, la cui grandezza e influenza sono universalmente riconosciute, è stato celebrato in questi giorni, il 31 ottobre è stato celebrato il ventennale della sua morte, dalla tv e dal cinema.
Tante le manifestazioni in suo onore, e oggi, domenica 3 novembre, la tv propone uno dei suoi film più famosi, “Amarcord“.
Diretto nel 1974, “Amarcord” è interpretato da Bruno Zanin, Pupella Maggio, Armando Brancia, Magali Noël e Ciccio Ingrassia, personaggi che si muovono sullo sfondo della provincia italiana nel ventennio fascista, ed è stato insignito del Premio Oscar come Miglior Film Straniero.
Protagonisti della storia di “Amarcord” di Federico Fellini è Titta, adolescente negli anni del fascismo, che vive in casa con la madre e la sua educazione religiosa, le litigate dei suoi genitori, lo zio parassita Pataca e quello ricoverato in manicomio, Zio Teo. Per Titta unici contatti con il mondo esterno sono Gradisca, la procace parrucchiera e Volpina, una ragazza un po’ ‘leggera’ e maliziosa.
Un film da vedere, o rivedere, per rendere omaggio al grande regista riminese.
Alternativa di buon livello del palinsesto televisivo è “The millionaire” di Danny Boyle, film che racconta la commovente storia di un ragazzo indiano che partecipa a “Chi vuol essere miliardario” per rintracciare la ragazza di cui si è innamorato e finisce per vincere tutto il jackpot messo in palio.
Questi i film in programma per la prima serata di oggi, 3 novembre 2013.