Sabato primo marzo ci sarà all’Hollywood Chinese Theatre la proiezione de The Last Supper – L’ultima cena, di Mauro Borrelli che concluderà la ventesima edizione di Los Angeles, Italia – Film, Fashion and Art Festival promosso dall’Istituto Capri nel mondo col sostegno del Ministero della Cultura insieme ad Intesa Sanpaolo, il patrocinio del Maeci, del Mimit e del Mit.
Dal 27 febbraio sarà distribuito nelle sale cinematografiche italiane la pellicola Noi e loro, film che vede Vincent Lindon come principale interprete e che gli è valsa anche la vittoria della Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile. Si tratta di una storia drammatica che fa leva sul rapporto con i propri figli nella società attuale, quando non sempre risulta essere semplice avere le stesse idee.
Luca Guadagnino è uno dei registi di maggior talento che abbiamo in Italia e che soprattutto ha avuto modo in questi ultimi anni di farsi notare anche ad Hollywood. Nei suoi progetti futuri c’è grande ambizione, quello di creare una pellicola sui Buddenbrook di Thomas Mann ed un’altra che si rifà al primo libro di Louis Begley, Wartime Lies e che Stanley Kubrick aveva pensato di realizzare con il titolo Aryan Papers, ma che non ha mai avuto un inizio.
Occhio al film dei Green Day nel 2025. Live Nation ha deciso di produrre un film sui Green Day, che è per ora in lavorazione e che si focalizza principalmente su un concerto della famosa punk band californiana. Il titolo della pellicola è “New Years Rev” e non si tratta di un biopic o di un documentario, quanto piuttosto di un film fictional con tre ragazzi protagonisti che pensano di dover aprire uno show dei Green Day.
Occorre valutare bene i film favoriti per gli Oscar 2025 in questo momento, con un chiaro riferimento alla categoria di maggiore interesse anche per il pubblico italiano. Capiamo, infatti, quali siano le pellicole più avanti in questo momento.
Paolo Genovese ritorna al cinema con una nuova pellicola davvero molto interessante e che arriverà nelle sale il 20 febbraio 2025. Stiamo parlando di Follemente, un film che vede la presenza di attori di grande appeal del nostro panorama cinematografico e che aiuteranno ad incuriosire ulteriormente lo spettatore.
Tra gli anni Settanta e Novanta il cinema italiano ha avuto modo di contare su uno dei personaggi più divertenti della nostra cinematografia, Fantozzi. Un grande successo che ha reso indimenticabile il mitico Paolo Villaggio, in grado di rendere unico lo stile dell’italiano medio. A quanto pare Fantozzi è pronto a ritornare sul grande schermo ed è stata la figlia Elisabetta Villaggio a dare tale notizia.
Sono davvero tante le novità che Netflix ha in serbo per il mese di febbraio 2025. Non solo serie TV, ma anche film molto romantici proprio festeggiare il San Valentino, festa attesa da tanti innamorati. Se quindi volete qualche distrazione in più per il mese di febbraio, ecco che Netflix vi accontenterà con nuove uscite che potranno soddisfare le esigenze di vari utenti. Sicuramente tra le serie più attese su questa piattaforma streaming nel mese di febbraio ritroviamo Storia della mia famiglia.
Chi da sempre ha amato la serie Peaky Blinders avrà avuto modo di conoscere le grandi doti attoriali di Cillian Murphy che le sono in realtà state riconosciute solo con Oppenheimer. La pellicola che gli ha permesso di vincere un Oscar ha senza dubbio reso Cillian Murphy tra i migliori attori presenti attualmente in circolazione, diventando anche più popolare e apprezzato nell’intero ambiente.
Non è stato un periodo semplice per Los Angeles, patria degli Oscar 2025, che si è ritrovata ad essere devastata dall’emergenza incendi. Tanti vip americani hanno dovuto fare i conti con case distrutte e grande ansia per queste fiamme che sono sembrate davvero inarrestabili. Tutta questa situazione ha messo ovviamente in secondo piano gli Oscar, la serata più importante per Hollywood.
Quando è stato annunciato nei vari trailer il film di Angelo Duro, diretto da Gennaro Nunziante, in pochi credevano che potesse avere un impatto importante nelle nostre sale cinematografiche ed invece ecco il debutto da record per il comico più scorretto presente in tv. Questa pellicola, dal titolo Io sono la fine del mondo e che fa leva su una commedia politicamente scorretta, è partita fortissima al box office italiano, diventando il film più visto di questi giorni nelle nostre sale cinematografiche.
Attenzione ai prossimi film in uscita. Ci siamo ritrovati di fronte ad una settimana davvero calda dal punto di vista cinematografico, con tante nuove uscite proprio all’inizio dell’anno che hanno dato modo ai vari spettatori di godersi tante pellicole negli ultimi giorni delle festività natalizie. Una grande abbuffata al cinema che invece tende ad essere più povera in questa seconda settimana di gennaio 2025.
L’interpretazione di Don Vito Corleone da parte di Marlon Brando in “Il Padrino” (1972) rimane una delle performance più iconiche e trasformative nella storia del cinema. Come capo della famiglia criminale Corleone, Brando ha portato un complesso mix di potere, vulnerabilità e umanità al personaggio che ha risuonato nel pubblico per decenni.
Il numero uno di The Walking Dead, Scott Gimple, ha confermato di volere uncrossover per riunire glispin-off di The Walking Dead, il che potrebbe portare l’enormemente riuscito franchise post-apocalittico a una conclusione soddisfacente. La serie originale di AMC è cresciuta fino a diventare un franchise epico composto da 14serie nell’universo di The Walking Dead.
Questi possono creare confusione, conThe Walking Deadche include diversi salti temporali e personaggi che occasionalmente scompaiono, lasciando i loro destini sconosciuti. Di conseguenza, ci sono diverse questioni in sospeso cheThe Walking Dead deve risolvere prima della fine del franchise, quindi è un buon segno che Gimple stia considerando questa possibilità.